Ciao ragazzi,
Concordo con Vera per adattatore e rand, senza il minimo problema.
i bancomat sono in diversi punti ma nn ovunque, meglio nei centri commerciali e le carte di credito sono accettate tranquillamente dappertutto.
allora il Kruger noi siamo stati una settimana di cui 2 notti in guest house esterne al parco, moolto carine e ben gestite spesso da inglesi, olandesi, ecc. e prezzi corretti (come una notte in un qualsiasi campo al Kruger ma molto piu carine e per non parlare delle cene!), dentro il Kruger noi abbiamo concentrato attenzione su satara ed olifant zona sud,centro/sud, ricca dicono per avvistamenti di felini...ed in effetti!! siamo stati un ora e mezza ad ossevare un bellssimo branco di leoni, leonesse e tantissimi cuccioli giocare, dormire,.... emozionante!
L'esperienza del safari "fai da te" con la tua macchina (ho fatto piu avvistamenti cosi che nn con le guide dei campi," It's all about lucky", come dicono le guide) è un emozione unica...trovarti spesso tu ad essere il primo e SOLO davanti un leopardo a caccia o semplicemente ad attraversarti la strada...nel silenzio e tranquillita del tuo mezzo , senza urle e commenti di vari ospiti logorroici e bimbi di turno, è IMPAGABILE!
noi abbiamo trascorso 2 notti al Satara, ed Olifant (meravigliosa la vista sul fiume omonimo) da nn perdere anche soltanto una sosta durante la giornata per colazione o pranzo, davvero mozzafiato!
Abbiamo anche fatto 2 n0tti in riserve private, una Motswari nella riserva privata Thornibush ( e quindi aperta senza recinzioni con il parco Kruger), e nulla a che vedere quindi con uno zoo!
molto elegante, molto curata, ti senti in viaggio di nozze, i safari sono su Rang rover stracomodi e vanno a velocita in credibili pur di trovarti l'animale di turno, normalmente du parti in piccoli gruppi ed i rangers e trackers comunica via radio per informazioni su direzioni ed avvistamenti. Possono esssendo in zona privata andare off road, questo significa che possono seguire gli animali quasi ovunque in mezzo al Bush (occhio ai rami negli occhi!), cosa assolutamente stravietata anche alle guide del Kruger, e di conseguenza la qualità degli avvistamenti puo essere di molto superiore.....eravamo letteralmente a 2 metri da un magnifico leone...
rispetto al Kruger si perde un po di autenticita in effetti, tutto questo comford poco si sposa con la natura cirvostante, spesso i rangers sono obbligati a cenare insieme agli ospiti un po come il povero animatore del resort in Messico...insomma pro ma anche diversi contro sotto questo aspetto "costruito".
Abbiamo poi trascorso una notte in Timbavati una riserva davvero enorme (riserva chiusa ma nn recintata , e ancora non uno zoo!) al Tangala, campo privo di elettricita!
molto piu autentico rispetto al primo, anche se nn super gestito, un po alla sudafricana potremmo dire, l'idea e nata da un appassionato inglese che dopo diversi anni l'ha ceduto....peccato perche la sua passione e il suo dinamismo sono totalmenti andati persi con la nuova gestione "Home made".
In conclusione dovessi suggerire ad un amico o ritornare ( cosa nn da escludere

) onestamente starei di nuovo al Kruger nei campi per i Self Safari , e 2 notti in riserva privata aperta le rifarei....dopo la vita da campo un po di comfort e buon cibo ce lo siamo stra-goduto...e poi siamo sempre in vacanza no?
se il tempo fosse poco (peccato!) e budget permettendo una riserva privata la suggerirei perche le possibilità di avvistamento in questo caso sono notevolmente superiore...I rangers davvero fanno dei game fantastici e hanno ogni liberta pur di soddisfare il cliente...meno autentico vero però....its up to you! buona vacanza a tutti!!!