TG del Turismo: notizie da Roma, Salina, Volterra, San Servolo, Mantova, Arezzo e Cuba

Tg del turismo della settimana dal 26 giugno al 2 luglio
Turisti Per Caso.it, 27 Giu 2025
tg del turismo: notizie da roma, salina, volterra, san servolo, mantova, arezzo e cuba

Nuovo venerdì, nuovo Tg! Le Syusy & Patrizio News sui viaggi ogni venerdì su Canale Italia alle 19.50 e online su Italia Slow Tour e sui siti di Turisti per caso e Travelnostop.

Le notizie:

  • Estate romana! Fino al 20 luglio a Roma, al municipio XV – Cesano, Vigna Clara, La Giustiniana, Fleming, La Storta, Grottarossa e Labaro – i cortili di sette scuole diventano cinema all’aperto. Sono previste quindici serate interessantissime, di venerdì e di sabato – l’ultimo week-end anche domenica! –, non perdetele!
  • Avviso ai naviganti, un’altra rassegna di cinema, ma isolana! A Salina, isole Eoliedal 15 al 20 luglio si tiene la XIX edizione di SalinaDocFest. Festival internazionale del documentario narrativo, dal tema quest’anno di “Nuove parole. Nuove immagini”. Velisti cinefili, considerate di sbarcare in tempo!
  • Volterraal vecchio manicomio – uno dei luoghi simbolo della memoria sociale e sanitaria della città – ogni domenica fino a settembre tornano le visite guidate! E non solo Volterra, all’isola di San Servolo, Venezia, esiste un vero e proprio Museo del Manicomio. Patrizio c’è stato, e consiglia questa visita assolutamente istruttiva.
  • Pensionati per caso alla riscossa! I viaggiatori senior oggi sono dinamici, curiosi e connessi, sempre alla ricerca di esperienze su misura, tra cultura, benessere e avventura. La signora Marta, per esempio, di anni 72, racconta che ha appena concluso un trekking attraverso le Ande peruviane. Stiamo parlando di 4000 m di altitudine. Avanti così pensionati viaggiatori, che si tratti delle Ande o di viaggi sotto casa!
  • Mantova si è appena concluso il Festival di musica da camera Trame sonore. E allora, qual è la notizia direte voi? Bene, per l’occasione è stato riaperto dopo il restauro il bellissimo Teatro Bibiena, il cosiddetto teatro “scientifico”. Costruito tra il 1767 e il 1769 e progettato da Antonio Galli Bibiena. È un teatro unico, per la sua pianta a campana, e – pensate – è stato inaugurato da Mozart, a quattordici anni, quando il 16 gennaio 1770 si è recato a Mantova!
  • È uscita anche l’ultima pillola video della web serie di Syusy sulla Toscana diffusa! Una puntata dedicata ad Arezzo, una Arezzo inedita, con un focus particolarissimo sulla figura di un’eroina leggendaria, Ippolita degli Azzi. Syusy ci tiene tantissimo, andate a guardarla su Italia Slow Tour e Turisti per Caso, e fateci sapere cosa ne pensate!
  • Lo speciale di oggi porta a Trinidad, Cuba! Cuba è un’altra passione di Syusy, insieme alla Toscana! C’è stata con sua figlia Zoe, e ce la racconta come sempre in maniera speciale!

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con ‪Columbus Assicurazioni: i lettori di #italiaslowtour hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione.

Alla prossima settimana!



In evidenza