Turisti per caso è un punto di incontro e confronto tra utenti appassionati di temi legati al turismo, ai viaggi e ai modi di viaggiare. Non siamo soggetti ad alcuna censura preventiva, turistipercaso.it confida nel senso di civiltà dei partecipanti per autoregolamentare i propri comportamenti. Soltanto in casi estremi, la redazione di turistipercaso.it, nella persona del suo responsabile o dei singoli moderatori, interviene per richiamare al rispetto del presente regolamento utenti indisciplinati, chiudere discussioni o cancellare definitivamente messaggi offensivi.
Sono ritenuti messaggi offensivi e quindi messi al bando da turistipercaso.it:
- incitamento all’odio razziale;
- apologia di fascismo e nazismo;
- espressioni offensive indirizzate a iscritti o terze persone;
Sono da ritenere assolutamente estranee a turistipercaso.it le discussioni inerenti:
- pornografia, link a siti pornografici, link a materiale illegale;
- contenuti di carattere politico o propagandistico;
- pianificazioni di attività illegali;
- invio di mail non richieste;
- pirateria informatica;
- attività delittuose secondo l’ordinamento giuridico italiano.
Non verranno accettati messaggi intesi a fare “pubblicità gratuita” a siti internet, prodotti, marchi e quant’altro possa essere ritenuto commerciale. I link a siti esterni sono accettati qualora sia espressamente richiesto dall’argomento trattato e le informazioni ivi contenute siano realmente utili a chiarire punti di vista o a far luce su un dato argomento.
Non sono ammesse pubblicità occulte di nessun genere, invitiamo tutti a partecipare in modo sano e leale e a segnalare alla redazione comportamenti in contrasto con il presente regolamento.
Al momento della registrazione l’utente accetta:
- di non inviare messaggi osceni, volgari, diffamatori, di istigazione all’odio razziale, violenti, o qualunque altro materiale contrario all’ordine pubblico o al buon costume, riservato o lesivo della privacy altrui, e comunque non idoneo al servizio. Inserendo messaggi di questo tipo l’utente verrà immediatamente e definitivamente escluso e il suo provider verrà informato. L’indirizzo IP di tutti i messaggi viene registrato a questo scopo, per aiutare a rinforzare queste condizioni. Nota bene: l’esclusione dalla comunità di turistipercaso.it è rivolta agli utenti iscritti come persone fisiche, non ai propri identificativi online.
- che l’amministratore e i moderatori di turistipercaso.it hanno il diritto di rimuovere, modificare o chiudere un contributo inviato ogni volta che lo ritengano necessario
- di assumersi ogni responsabilità sul contenuto dei messaggi e dei testi inviati
- di segnalare qualsiasi uso non autorizzato del proprio identificativo utente e/o password o ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza
- di registrarsi con un solo identificativo
- che ogni informazione inserita verrà conservata in un database al solo fine di consentire l’uso del servizio. L’utente è responsabile della conservazione e della segretezza della password e dell’identificativo
- che l’invio di un proprio contributo al sito rende quest’ultimo di proprietà di Turisti per caso che si riserva il diritto di modificarlo, correggerlo, integrarlo o cancellarlo in qualunque sua parte. La redazione si impegna ad intervenire per lo più attraverso correzioni strutturali, ortografiche e/o grammaticali, nonché con eventuali integrazioni sui contenuti. Si riserva inoltre la facoltà di utilizzare testi e/o immagini pervenuti come desidera, compresa l’eventuale pubblicazione degli stessi su altri siti internet, riviste o in trasmissioni radio e/o televisive.
Turistipercaso.it utilizza i cookies per conservare informazioni sul vostro computer locale e offrire il servizio nel modo migliore. L’indirizzo e-mail viene utilizzato per confermare la registrazione (verrà spedito un messaggio al suo indirizzo), per il recupero della password dimenticata (ve ne verrà inviata una nuova) e per ricevere, solo se lo desidera, eventuali aggiornamenti.
L’iscrizione a turistipercaso.it comporta l’accettazione esplicita delle regole qui esposte che possono essere aggiornate, integrate e modificate in ogni momento e qui rese rese disponibili.