Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza, questa piccola isola poco conosciuta potrebbe essere il posto giusto per te

Una gemma luminosa immersa nel mare blu profondo, non solo un luogo geografico. È un sogno, un’evocazione di tutto ciò che è puro e incontaminato. Quando si pensa a un luogo dove il mondo sembra fermarsi, dove ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, ogni suono diventa un’ode alla bellezza e alla serenità, Porquerolles emerge come una visione. Questa isola davanti le coste della Provenza, la seconda più grande della Francia dopo la più nota Corsica, con le sue spiagge dorate e le sue acque cristalline, è un rifugio per l’anima, un luogo dove ogni visitatore può lasciare alle spalle le preoccupazioni quotidiane e immergersi in un mondo fatto di meraviglie naturali e momenti di pura estasi.
Indice dei contenuti
La bellezza di Porquerolles
Le spiagge dorate dell’isola di Porquerolles brillano sotto i raggi del sole, mentre le acque turchesi riflettono le emozioni di chi le osserva. Ogni onda racconta una storia, ogni brezza sussurra antiche leggende. Passeggiando tra i sentieri, si è accolti da un balletto di colori e suoni. Gli alberi, maestosi e antichi, sussurrano segreti al vento, e i fiori dai mille colori sembrano danzare in un perpetuo stato di felicità. Oltre ad ammirare la sua bellezza naturale, Porquerolles offre molte attività per i visitatori. Si può esplorare l’isola in bicicletta, scoprendo angoli nascosti e spiagge segrete. Le acque cristalline sono ideali per immersioni e snorkeling, dove si possono ammirare coralli e pesci dai colori vivaci. E per chi cerca un momento di quiete, le numerose calette offrono il luogo perfetto per un pomeriggio di relax.
Porquerolles offre una varietà di esperienze uniche: la Spiaggia di Notre Dame, considerata una delle spiagge più belle d’Europa, è un must per chi visita l’isola. La sua sabbia chiara, l’acqua cristallina e tutt’intorno una macchia mediterranea fitta e verde sono la carta d’identità di una spiaggia che lascia senza parole; Fort Sainte Agathe, una fortezza storica che offre una vista panoramica sull’isola e sul mare circostante, il Forte di Sant’Agata è la più antica fortificazione dell’isola, visitabile durante la stagione turistica e dalla quale si gode uno straordinaria panorama sul mare e le spiagge; il Giardino Botanico “Emmanuel Lopez”, un luogo magico dove scoprire la flora mediterranea in tutto il suo splendore, da visitare in breve tempo ma con quasi un ettaro di verde dalle mille varietà.
I consigli per la tua visita ideale
Porquerolles è facilmente raggiungibile con un breve tragitto in traghetto da Hyères. Il costo del traghetto è di 24 euro per gli adulti e di 21 euro per i bambini; gli orari vanno dalle 6.45 alle 19.30, con partenze cadenzate dai 15 ai 60 minuti a seconda del momento della giornata. Una volta sull’isola, il mondo esterno sembra svanire, lasciando spazio a un paradiso di tranquillità. Il periodo migliore per visitare l’isola è la primavera o l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e le folle sono minori. In questi mesi, Porquerolles mostra il suo lato più autentico, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella sua magia.