Emilia-Romagna: consigli e itinerari di viaggio

Una regione composta da due regioni: è l'Emilia-Romagna, con il suo lato più tradizionale e mangereccio e quello allegro e spensierato. L'Emilia delle città d'arte (Bologna, Reggio, Modena e Parma) e la Romagna di una Riviera Romagnola dove primeggiano Rimini, Cesenatico e le destinazioni più amate dell'estate italiana.Da Piacenza all'Adriatico, l'Emilia-Romagna è una terra di storia e tradizioni: qui è nata la prima università dell'Occidente, i primi piatti italiani più amati all'estero, i cantautori che hanno scritto le colonne sonore di generazioni di italiani, da Raoul Casadei a Lucio Dalla, da Vasco Rossi a Luciano Ligabue.Perché visitare l'Emilia-Romagna? Per conoscerne le sue città, piccoli e grandi scrigni d'arte, dove il Rinascimento si è espresso nel migliore dei modi. Come Ferrara, culla degli Estensi, col suo Castello e l'antichissima tradizione ebraica.Culturale, godereccia, abbronzata: ecco la regione che racconta le vacanze, i vizi e le virtù degli italiani.
Costruito su uno scoglio rosso senza mare, questo castello ha più di 1000 anni di storia
Il 25 Dicembre dell’800, nella basilica di San Pietro, Carlo Magno viene incoronato imperatore da Papa Leone III. Nell’anno 803 nacque...
Tra Marche e Romagna, Mondaino e le sue fisarmoniche
Certo che in Romagna non ci si annoia mai! Ecco che parto di nuovo verso le campagne assolate della mia terra, allontanandomi per un po’...
Reggio Emilia: città del Tricolore, dell’Erbazzone e dei ponti di Calatrava
Focalizzate il pensiero sulla pianura padana, volate sull'unica regione “di traverso” – l’Emilia-Romagna - e ora cercate una...
Un Natale alternativo
L'utopia di ogni anno è passare le feste al riparo, lontani da pranzi e cene con parenti e vicino a luoghi che curano l'anima. Questa...
Montebello, misteri e buon cibo sulle colline della Valmarecchia
Chi pensa che la Romagna sia solo mare, ombrelloni e piadina, si sbaglia di grosso. Se per un giorno lasciate le spiagge di Rimini...
Dove andiamo in vacanza quest’estate? A Cattolica, nella regina dell’Adriatico!
Sta arrivando di nuovo la stagione estiva ed in tanti si chiedono dove passare le vacanze quest’anno. Io un’idea ce l’ho e oggi ve ne...
La terra dei motori
Primo o ultimo non conta... L'importante è avere dato il meglio di sé in ogni singolo giro. Zaino in spalla, giusto qualche cambio in...
Saludecio, una capitale antica sulle colline della Romagna
Appollaiato su di un poggio che degrada dolcemente verso il mare, si trova uno dei borghi più interessanti del panorama della bassa...
La via del sale, Varzi – Sori in 3 giorni
Questa mia avventura è stata decisa al più qualche giorno prima della partenza. Ho avuto uno spiraglio di tempo per buttarmici e.. direi...
Se non ora, quando? Tour in moto lungo tutta l’Italia
È dal 2014 che viviamo in the road insieme (io, Andrea; Sonia, la mia ufficiale in seconda; la nostra moto, una Royal Enfield Classic...
Un weekend in Emilia Romagna nelle terre dei Malatesta
Giorno 1 - da Santarcangelo a Rimini Santarcangelo di Romagna Quando giungo a Santarcangelo di Romagna è metà mattina di una soleggiata...
Passeggiata per le vie di Bobbio, il borgo più bello d’Italia
Un programma televisivo di qualche anno fa l'ha decretato borgo più bello d'Italia ed io non potevo farmi sfuggire l'opportunità di...
Gite in Emilia-Romagna: Bobbio e la Val Trebbia
Maggio 2021: dopo tanti mesi di zona rossa e arancione, finalmente si può viaggiare all’interno della nostra Regione. Ne...
Una giornata nel borgo di Castell’Arquato
Se avete una giornata a disposizione e siete amanti dei borghi, Castell'Arquato è uno di quelle bellezze da non perdere. Durante il...
Parma 20.20. L’incrocio di una vita
E sono a Parma. Questa volta non come Turista “per Caso” ma come ospite! Ho soggiornato per tre lunghi anni in questa città e vi...
Parma: la città “grassa” a misura d’uomo
Due giorni in quella che sarà la capitale della cultura 2020! Partiamo il 4 dicembre 2019 per Parma, io e mio marito da Torino,...
Due notti a Ravenna a fine estate
Con mia figlia all'ultimo momento abbiamo deciso di acquistare due biglietti del treno e trascorrere tre giorni a Ravenna.Prenotato un...
Gita sui vulcani dell’Appennino
Per vedere un posto davvero particolare basterà arrivare fino a Modena, in Emilia Romagna, e recarsi nei pressi del comune di Fiorano...
Il Sentiero Matilde e le colline emiliane
A Bazzano (Neviano degli Arduini) ho trovato quello che stavo cercando per evadere dalla routine e dallo stress quotidiano: la pace...
Reggio Emilia, tra storia e sapori
Normalmente, quando pensiamo alle colline, ci viene subito in mente la Toscana con le sue dolci dune che cambiano colore a seconda della...