Puglia: consigli e itinerari di viaggio

puglia

Bianca come la Valle d'Itria, azzurra come il mare, verde come le distese di uliveti che la attraversano in lungo e in largo: ecco la Puglia, tricolore alternativo di un'Italia bellissima. Ricca di vigneti (da sola produce il 20% del vino bianco nel Bel Paese) e di architetture barocche, con la sua Lecce definita "Firenze del Sud", la si apprezza soprattutto per l'equilibrio tra opera della natura e dell'uomo. Non si può che rimanere a bocca aperta davanti a Castel del Monte o alla piccola baia di Polignano a Mare, lasciarsi accarezzare il viso dal vento di Otranto e di Leuca e assaporare il pesce fresco al porto di Gallipoli. Una meta esperienziale, in tutti i sensi.

Diari di viaggio
rotolando verso sud: una pasqua all'insegna di cultura e bellezza nel mezzogiorno d'italia

Rotolando verso sud: una Pasqua all’insegna di cultura e bellezza nel Mezzogiorno d’Italia

Vacanze Pasquali a Lecce e Salento con gita a MateraPeriodo: 24-29 Marzo 2016 Partecipanti: io e FrancaPrologo Il Salento con...

Diari di viaggio
otranto e dintorni

Otranto e dintorni

Cercate di visitare la Puglia nei mesi di giugno o di settembre perché luglio e agosto sono diventati in questi ultimi anni davvero...

Diari di viaggio
viaggio nell'anima del salento

Viaggio nell’anima del Salento

Salento. Il solo nome evoca immagini da cartolina. Tramonti infuocati. Infinite spiagge bianche. Acque azzurre che si amalgamano così bene...

Diari di viaggio
tra termoli e peschici sotto la pioggia: la magia di un viaggio

Tra Termoli e Peschici sotto la pioggia: la magia di un viaggio

Ad un certo punto, è pur vero che accade: in una frazione di secondo, dopo ore trascorse in coda lungo l’Adriatica, si materializza il...

Diari di viaggio
la ceramica di grottaglie

La ceramica di Grottaglie

Cammino per le viuzze di un centro storico realizzato sul modello tipicamente pugliese, circondato da voci, colori, monumenti e arte...

Diari di viaggio
i pappamusci, storia di una tradizione pugliese

I Pappamusci, storia di una tradizione pugliese

Si dice, o forse lo dico soltanto io, che per conoscere un luogo bisogna carpirne le usanze, gli specchietti sociologici “sciasciani” e...

Diari di viaggio
la danza dei fenicotteri a torre colimena

La danza dei fenicotteri a Torre Colimena

Il nostro van “Odisseo” oggi compie due mesi e 5200 km. Lo festeggiamo in un angolo di natura incontaminata che si trova nel territorio...

Diari di viaggio
pulo di altamura e altopiano delle murge

Pulo di Altamura e Altopiano delle Murge

La grande dolina carsica che mi era difronte, era immensaMente inquietante, mi rimanevano due scelte: Fermarmi e aggirarla o scendervi...

Viaggio in Italia: 7 giorni tra Basilicata e Puglia

Vista l’incertezza del periodoIo, io e il mio compagno non avevamo pianificato di fare un viaggio, ma alla fine, dalla mattina alla sera,...

Diari di viaggio
puglia: il tacco della stivale come non l'avevi mai visto

Puglia: il tacco della stivale come non l’avevi mai visto

Ciao amici viaggiatori, mi chiamo Aurora ed oggi voglio portarvi con me nel tacco dello stivale, nella meravigliosa Puglia! Tappa numero...

Diari di viaggio
viaggio nel mondo del fico mandorlato

Viaggio nel mondo del Fico Mandorlato

Golosi di tutta Italia, dico a voi!Quello che vi racconto oggi non è un luogo, è più un esperimento di scrittura antropologica. Come...

Diari di viaggio
jazz nel sud italia in vespa

Jazz nel Sud Italia in Vespa

Sarà una lunga notte. Lunga, lunga, lunga. Lunga perché domani, nel primo pomeriggio, inizieremo il nostro nuovo lento viaggio (che...

Diari di viaggio
grotta della poesia

Grotta della Poesia

Nel cuore del Salento, nel territorio di Melendugno si trova la Grotta della Poesia (o meglio, LE Grotte della Poesia, una grande e una...

Diari di viaggio
una giornata tra mare e trulli

Una giornata tra mare e trulli

Il nostro itinerario comincia da Matera, la città dei Sassi: dopo aver soggiornato 2 notti qui, spinti da consigli di amici e parenti, e...

Bari: cosa fare nel capoluogo pugliese

Basilica di San Nicola La Basilica si trova nel quartiere vecchio della città ed è stata realizzata secondo i criteri dello stile...

Gita a Trani, una città romantica

Se si pensa a Trani viene subito alla mente la sua cattedrale, magnificamente affacciata sul mare. La Cattedrale di Santa Maria Assunta è...

Castel del Monte tra storia e misteri

Una giornata del nostro tour l’abbiamo voluta dedicare a Castel del Monte, quello raffigurato sulla moneta di un centesimo, giusto per...

Diari di viaggio
bellezze italiane: puglia!

Bellezze italiane: Puglia!

6 Giugno 2020: si parte! Chi mi conosce lo sa, a stare ferma, nn sono proprio capace. L'ho fatto e ho trovato anche degli aspetti positivi...

Vieste tra storia e leggende

Vieste tra storia e leggende, tra edifici antichi e panini golosi, tra i bambini che ridono al sole ed i gabbiani che sorvolano la...

Lecce: cosa fare nella capitale del barocco pugliese

Piazza Sant’Oronzo Questa è la piazza che decisamente racchiude la cultura millenaria della città. In questo luogo possiamo trovare le...