Toscana: consigli e itinerari di viaggio

Grazie alla sua storia, alla sua forte unità culturale e linguistica, la Toscana è una delle regioni italiane con la più antica e definita identità, tanto da essere considerata da alcuni una vera e propria nazione nella nazione. Imperniata sul dualismo tra religiosità e fede, ricca in campanili e palazzi civici, è forse sua la cartolina più celebre d'Italia: quella del Chianti, viali alberati che superano colli (o meglio, poggi), illuminati dalla calda luce di un tramonto d'estate. Se il vino è la sua bevanda, l'arte è il suo specchio: Firenze, Siena, Arezzo sono musei a cielo aperto, dove catturare al meglio l'essenza di una regione autorale.
Un viaggio di Pasqua tra le colline del Chianti Classico con tutta la famiglia
Per il ponte pasquale, che quest’anno è stato particolarmente lungo, abbiamo scelto di visitare la provincia di Siena e in...
Arezzo e dintorni
La Toscana non delude mai ed avendo la fortuna di abitare in una Regione confinante è più volte meta dei nostri weekend. Partiamo un...
Val d’Orcia in Toscana
Quale migliore destinazione se non la Toscana per una fuga di inizio estate? La Val d'Orcia offre la possibilità di fuggire dalla routine...
Il Borgo di Lucignano in Valdichiana
Oggi ho deciso di farvi scoprire il borgo medievale di Lucignano, un paese della Valdichiana, a una manciata di km da Arezzo in Toscana. Si...
Alla scoperta di Castiglion Fiorentino
A una manciata di km da Arezzo in Toscana c'è un borgo molto carino da visitare, Castiglion Fiorentino. È uno dei paesi più...
Gargonza è il suo castello
Se venite in terra toscana, in provincia di Arezzo, per l'esattezza nel comune di Monte San Savino, tappa fondamentale è quella del Borgo...
Alla scoperta del borgo di Citerna
Oggi vi porto alla scoperta di un borgo medievale nella Valle del Tevere: il suo nome è Citerna. È la prima volta che ci vado.Paese...
Il Borgo di San Quirico d’Orcia
Continua la mia avventura in Toscana esattamente nel Borgo di San Quirico d'Orcia, a pochi km da Bagno Vignoni e Montalcino. Il paese...
Isola di Pianosa
L’isola di Pianosa, una delle 7 perle dell’Arcipelago Toscano, si trova a sud ovest dell’isola d’Elba. Per arrivare si salpa dal...
I campi viola di Orciano Pisano
Spettacolare il colpo d’occhio dei campi di lavanda in fiore, non più un’esclusiva della Provenza. Da qualche anno li possiamo...
Civitella in Val di Chiana
Civitella in Val di Chiana è un antico borgo medievale che si trova in Toscana, per la precisioni a una manciata di km da Arezzo, da qui...
Montieri Il borgo delle rose
Montieri, il borgo delle rose. Dalle miniere alla rivoluzione geotermica di oggiUn viaggio di tre giorni a Montieri, un paese...
La selvaggia dell’arcipelago toscano
Capraia bellissima isola dell'arcipelago toscano, la più selvaggia e la più lontana dalla costa, ma comunque facilmente raggiungibile...
Il Borgo di Cortona
Cortona è un importante borgo etrusco che sorge su una collina a pochi km da Arezzo, in piena Val di Chiana. Questa cittadina è molto...
Un’avventura marina fra Argentario e Giglio
Un’avventura marina fra Ansedonia e Isola del GiglioQuesta piccola fuga in direzione dell’Isola del Giglio è stata spontanea e...
Il Borgo di Monte San Savino
Oggi vi faccio conoscere un grazioso borgo in Toscana in provincia di Arezzo, il suo nome è Monte San Savino. 8.625 abitanti, il borgo è...
Versailles e le Ville Lucchesi
Vi illustro un bell’itinerario di un giorno lontano dai centri affollati, da effettuare preferibilmente in primavera, per ammirare le...
In giro per Montepulciano
Terra di vino e di buon cibo, oggi vi porto nel mio tour alla scoperta del borgo di Montepulciano. Sorge su in colle che si eleva fino a...
La Via Francigena a modo nostro
La genesi Quando il capo conferma le ferie, scatta l’Inferno! E nel mezzo del cammin di nostra vita… Era l’agosto del 2021, avevo...
Toscana con bambini, vacanze a misura di famiglia tra mare e natura
La nostra vacanza in Toscana con bambini nasce come un cambio di programma dell’ultimo minuto. Per me, abituata a programmare i viaggi...