Toscana Diffusa con Syusy: guarda la seconda puntata

Il nuovo Slow Tour fa tappa a Barbiana, dove si trova la scuola di Don Milani, e a Vicchio, comune nativo di Giotto!
Turisti Per Caso.it, 04 Giu 2025
toscana diffusa con syusy: guarda la seconda puntata

Il nuovo Slow Tour di Syusy è un itinerario attraverso la Toscana Diffusa. Rimaniamo nel cuore del Mugello, tra Barbiana e Vicchio!

Su consiglio di Dante, Syusy si mette in marcia verso i luoghi di un altro grande maestro toscano: Don Lorenzo Milani. E arriva a Barbiana! Un paese sperduto tra le colline del Mugello, dove Don Milani, parroco disubbidiente, fu mandato per essere punito, quasi in esilio. E dove invece ha saputo mettere in piedi la sua celebre scuola, il cui simbolo è diventato il Santo Scolaro, il mosaico realizzato dai suoi ragazzi.

Con Syusy, in dialogo con Agostino Burberi e Gianpaolo Bonini, due ex allievi di Don Milani, scopriamo la figura, la storia, gli insegnamenti di questo maestro e pedagogo, che ci ha lasciato testi illuminanti, come “Lettera a una professoressa” e “L’obbedienza non è più una virtù”. Libri che oggi più che mai hanno molto da dirci.

E poi, parlando di maestri… da Barbiana Syusy scende a Vicchio, nel cui centro storico svetta la statua dedicata a Giotto voluta nientemeno che da Carducci!

Con Claudio Pescio, Syusy si interroga su quale innovazione abbia rappresentato Giotto per il Medioevo e rispetto al suo mentore Cimabue. La seguiamo alla scoperta della Madonna di Borgo San Lorenzo, dipinto giovanile di Giotto da poco riscoperto, in cui è già evidente la sua distanza dal linguaggio del Medioevo!

Un momento… Giotto e Dante erano contemporanei! Anche il nostro Dante-Paolo Hendel ha qualcosa da dire in proposito…

Se vi foste persi il primo episodio, potete recuperarlo qui e raggiungerci sul cammino!