A caccia di esoterismi nella città dei trulli di Alberobello
I trulli ormai sono diventati famosi in Italia ed anche nel mondo, si può mangiare, dormire o fare shopping in un trullo ma non molti sanno che dietro queste costruzioni coniche ci sono magie e esoterismi.
anche dei numerosi pellegrini che ogni anno, soprattutto per la fine di Settembre arrivano qui ad omaggiare i due santi, in occasione della festa patronale. La facciata di questa chiesa è a croce latina con un grande altare centrale ed il crocifisso pensile risalente al medioevo, la suggestiva scalinata di diciassette gradini rende ancora più maestosa la chiesa.
Ma andandosene a spasso tra le strade “trullose” di Alberobello capita che l’attenzione sia catturata da alcuni disegni a calce bianca realizzati proprio sul cono di pietra dei trulli raffiguranti talvolta un cuore, un sole, un segno zodiacale o degli astri. Simboli esoterici che fanno parte di una antichissima tradizione pagana. Spesso i simboli appartengono al mondo della fantasia in altri casi sono ispirati alle attività campestri. Simboli quindi che avevano il potere di essere dei portafortuna per garantire un buon raccolto allontanando cattiva sorte e malocchio dalla famiglia che abitava il trullo. Una magia antica che ha contribuito a rendere Alberobello unica ed anche carica di magia, un alone di mistero del passato che fa correre un brivido lungo la schiena quando ci si ritrova in mezzo alla bellezza dei trulli.
Diari di viaggio
Ciao amici viaggiatori,
mi chiamo Aurora ed oggi voglio portarvi con me nel tacco dello stivale, nella meravigliosa Puglia!
Tappa...
Diari di viaggio
Basilica di San Nicola
La Basilica si trova nel quartiere vecchio della città ed è stata realizzata secondo i criteri dello stile...
Diari di viaggio
Se volete visitare i must della Puglia e avete a disposizione 2 settimane allora non vi resta che continuare a leggere!
Abbiamo creato...
Diari di viaggio
Cattedrali romaniche di Puglia, sconfinando poi in Basilicata. Il filo conduttore di un itinerario così, nato quasi per caso, mettendo...
Diari di viaggio
La squadra è sempre la stessa, piccola, affiatata e spensierata: io e mio marito che dopo la pausa covid abbiamo deciso di riprendere a...
Diari di viaggio
anche dei numerosi pellegrini che ogni anno, soprattutto per la fine di Settembre arrivano qui ad omaggiare i due santi, in occasione della...
Diari di viaggio
Partecipanti: un gruppo di sette amiche
PRIMA DI PARTIRE
Il 2019 è l’anno di Matera capitale della cultura: per questo motivo, un...
Diari di viaggio
Scrivo questo diario di viaggio dedicato ai crocieristi alle prime armi che hanno bisogno di informazioni, che sono quelle che avrei...
Diari di viaggio
Weekend lungo a Matera (e Bari).
Il 16 febbraio festeggio il mio cinquantacinquesimo compleanno e mi viene in mente un bel weekend lungo a...
Diari di viaggio
Arrivano le vacanze invernali, qualche giorno di meritato riposo, e la consueta voglia di fare la valigia e partire per una nuova meta,...