Piemonte

Cosa c'è di più profondamente italiano del Piemonte? È la regione del Conte di Cavour e di Massimo d'Azeglio, protagonisti dell'unificazione del nostro Paese. Qui si ritrova il meglio del nostro paese, dalle uve del Barolo ai tartufi d'Alba, dalla letteratura di Cesare Pavese ai capolavori dell'architettura di Torino, Racconigi e Pollenzo (dove ha sede la prima Università delle scienze gastronomiche d'Italia). I suoi laghi riflettono piccole città e borghi d'autore, le colline danno ospitalità e nutrimento a nocciole e vigne, le montagne innevate la separano dal resto d'Europa lasciando giusto lo spazio per poche, strategiche rotte. Manca il mare, certo, ma quasi non serve a una regione che ha tutto, e forse anche di più.
Alla scoperta del Monferrato
Svegliarsi ammirando la catena delle Alpi, con il Monviso che le domina; leggere un libro avendo come sottofondo solo il cinguettio degli...
Le Bivaccanti della Val Maira
Sabri: Facciamo da me per le otto? Silvietta: Meglio 19:30…ordiniamo dei poke? Anna: Perfetto! Porto cartina e una bottiglia di...
Slow Tour Padano, 3 puntata: L’energia pulita conviene!
► Guarda la puntata on line Il viaggio di Slow Tour Padano nella terza puntata in onda venerdì 13 maggio alle 13 su...
Slow Tour Padano, 2 puntata: in Piemonte, fra lana e riso
► Guarda la puntata on line La seconda puntata di Slow Tour Padano in onda venerdì 6 maggio alle 13 su Rete4 ricomincia su una...
Slow Tour Padano, 1 puntata: Si riparte da Torino lungo il Po
► Guarda la puntata on line La terza serie di Slow Tour Padano ricomincia da dove eravamo arrivati, la sede del Consorzio del Grana...
Slow Tour Padano, la terza serie dal 29 aprile
Dal 29 aprile torna su RETE 4 Slow Tour Padano: la terza serie del programma di Patrizio Roversi su agricoltura, prodotti e territorio...
La via del sale, Varzi – Sori in 3 giorni
Questa mia avventura è stata decisa al più qualche giorno prima della partenza. Ho avuto uno spiraglio di tempo per buttarmici e.. direi...
Appunti di viaggio – La Big Family noleggia un camper
Una vacanza itinerante, la loro PRIMA vacanza itinerante. Un sogno che si avvera, dopo tanti anni di mare stanziale… perché con i...
Sacra di San Michele, un cammino verticale
Questo viaggio inizia a Bologna e finisce a Firenze. Passando per il Piemonte. Questa in geografia non ce la fa, penserà più di uno....
Weekend nelle Langhe
Quale periodo migliore per visitare le Langhe se non l’autunno? Il primo fine settimana di novembre decidiamo di partire per un weekend...
Lago d’Orta, una meraviglia nel nord Italia
In Piemonte, perfettamente suddiviso tra le province di Novara e del Verbano – Cusio – Ossola, è possibile trovare uno splendido lago...
Compleanno nelle Langhe e Roero
Era diverso tempo che volevo visitare la zona delle Langhe e del Roero, soprattutto dopo aver visto alcuni servizi in Tv che ne mostravano...
Una gita vicino Cuneo, un assaggio del mondo occitano
La gita di oggi mi porta in una remota valle nella provincia di Cuneo: la Valle Maira. La decisione è stata dell’ultimo momento, senza...
Presepi di strada a Castagnole delle Lanze
Presepi 2021, Castagnole delle Lanze provincia di Asti (Piemonte)