Umbria in bicicletta

città dei Baci, cioccolatini farciti con gianduia e granella di nocciola. Quale miglior commiato allora che una dolce degustazione alla Casa del Cioccolato Perugina?
Come arrivare al punto di partenza: si raggiunge la stazione di Perugia con Trenitalia.
Noleggio biciclette e indicazioni sui percorsi: Viaggiare in bici, Borgo la Noce 9, 50123 Firenze, tel 055.218059. Vi affitta una bicicletta, mettendola a vostra disposizione nel primo hotel in cui pernottate, vi dà un casco, vi fornisce i roadbooks e le tracce GPS dei percorsi e, in caso abbiate bisogno di questo servizio, si incarica del trasporto bagagli da una struttura ricettiva all’altra http://www.viaggiareinbici.it/tour/via-di-san-francesco/
Dove pernottare:
Perugia (prima e ultima notte): Hotel Gio’, V.le Ruggero D’Andreotto, 19, 06124, Perugia; tel. 075 573 1100 www.hotelgio.it. A circa 10 minuti a piedi dalla stazione dei treni (dalla stazione FS si attraversa la P.zza Vittorio Veneto e poi si risale la via Angeloni). Moderno e funzionale con 206 camere allestite a tema, nelle stanze ci sono delle poltrone automassaggianti.
Città di Castello: Hotel Garden, Viale Aldo Bologni, 06012 Città di Castello (PG); tel 075 855 0587, www.hotelgarden.com
Gubbio: Hotel Bosone Palace, via XX Settembre, 22 06024, Gubbio; tel. 075 922 0688, www.hotelbosone.com
Assisi: Hotel Country House 3 esse. Via di Valecchie, 41 – 06081 Assisi (PG) – Tel 075816363; a 10 minuti a piedi dalla Basilica di San Francesco.
Spoleto: Albornoz Palace, Viale Giacomo Matteotti, 16, 06049, Spoleto (PG); tel. 0743 221221. Si tratta di un moderno design hotel nei pressi dell’arco di Monterone e della chiesa di S. Pietro.
Per saperne di più
Su Umbertide http://www.comune.umbertide.pg.it/Turismo/Guida-turistica-di-Umbertide-on-line
Sull’Abbazia di Montecorona: video https://www.youtube.com/watch?v=WQpza24RCH4; https://www.youtube.com/watch?v=zerzzt4N0vw
Su Città di Castello: video https://www.youtube.com/watch?v=ZOmB0obsYMg ; https://www.youtube.com/watch?v=3LL7HYOLbIo (Borghi d’Italia TV 2000)
Su Pietralunga: video drone: https://www.youtube.com/watch?v=6GThTWshWZ8; http://www.turismo.pietralunga.it/il-borgo/
Su Gubbio: https://www.youtube.com/watch?v=32yYA1B25n8 Piccola Grande Italia; http://gubbio.infoaltaumbria.it/scopri_la_citta/in_centro.aspx (testi dei codici QR in giro per la città)
Sul Sentiero di S. Francesco: http://www.ilsentierodifrancesco.it
Su Assisi e S. Francesco: https://www.youtube.com/watch?v=_wIXTzXihBI puntata di Ulisse, programma condotto da Alberto Angela, su S. Francesco d’Assisi.
Sulla Basilica di Rivotorto: https://www.youtube.com/watch?v=fxNgkNunjng
Su Spello: video https://www.youtube.com/watch?v=mZnhTRyW0Go
Su Foligno: documentario https://www.youtube.com/watch?v=goZysHi4tCs
Su Spoleto: documentario prima parte https://www.youtube.com/watch?v=2hPCso4t72M; documentario seconda parte https://www.youtube.com/watch?v=UiSTMeT3JTw; su Spoleto potete leggere anche il mio precedente diario di viaggio: http://turistipercaso.it/umbria/58753/carnevale-senza-maschere-ne-carri-allegorici.html
Su Montefalco: documentario: https://www.youtube.com/watch?v=nncjc5W6uy4; complesso S. Francesco tel. 0742 379598 http://www.museodimontefalco.it/
Su Bevagna: visita guidata https://www.youtube.com/watch?v=NPiAafdNMh8 molto approfondita, ma forse un po’ noiosa come le altre della serie “Storie di piazza” su Spoleto https://www.youtube.com/watch?v=tXHNOYGth74, Gubbio: https://www.youtube.com/watch?v=_cu2BQvFV0M, Città di Castello https://www.youtube.com/watch?v=JGizWNYquH0 Assisi https://www.youtube.com/watch?v=YdBlukzSH7Y
Su Perugia: breve documentario https://www.youtube.com/watch?v=k8z6VaSyuQY; per visitare la Fabbrica del Cioccolato www.perugina.com. Per verificare gli orari di apertura e prenotare contattare il numero verde 800800907.
Sull’Umbria in generale: documentario di quasi un’ora sulle feste e tradizioni umbre https://www.youtube.com/watch?v=uJyZDwt5pXY
Sulla pista ciclabile Spoleto-Assisi (completamente tabellata) http://www.bicitalia.org/cms/it/percorsi/106-pista-ciclabile-spoleto-assisi; http://www.comunespoleto.gov.it/pista-ciclabile-spoleto-assisi/;
Sui percorsi in bicicletta in Umbria: http://www.bikeinumbria.it/in_bicicletta_nel_cuore_verde_d_italia/it/itinerari.htm
Quando andare
L’autunno e la primavera sono le stagioni ideali per apprezzare questo itinerario.
Da fare in più: questa ciclovacanza può essere ampliata con l’itinerario da me descritto sul sito di turisti per caso a questo indirizzo: http://turistipercaso.it/cicloturismo/71712/weekend-in-valtiberina-borghi-antichi-in-biciclett.html