Dubai: la metropoli nel deserto

avanza ad una velocità di 35 km/h. I prezzi ufficiali li troverete alla pagina https://tickets.atthetop.ae/atthetop/Step0_BookingInfo.aspx. Il suo nome, in arabo “Torre del Califfo”, è dedicato all’attuale emiro di Abu Dhabi, lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahayan, quale ringraziamento per il suo intervento, che salvò Dubai dal crollo finanziario.
L’altra attrattiva di Downtown è il Dubai Mall. Conta 1,1 milioni di metri quadri di superficie ed ospita oltre 1200 negozi, oltre ad uno stupendo acquario, pista di pattinaggio su ghiaccio e parchi a tema per i bambini. Sono in corso, nonostante le cifre da capogiro già raggiunte, lavori di ampliamento per altri 93.000 m2.
In mezzo ad un lago artificiale, il Burj Lake (Lago della Torre), è invece la Dubai Fountain: si tratta di fontane danzanti, con getti d’acqua che raggiungono i 150 mt di altezza, facendo da coreografia ad un sottofondo di musica classica, araba ed internazionale.
Un ponte, inoltre, collega il Dubai Mall al Souk Al Bahar, progettato in stile arabo, caratterizzato dalla presenza di tipici ristoranti mediorientali e caffè in cui rilassarsi.
DUBAI MARINA E PALM JUMEIRAH
La zona residenziale di Dubai Marina è il posto ideale dove rilassarsi con una bella passeggiata al tramonto, lungo la cosiddetta Dubai Walk. Particolare è l’escursione in barca, possibile prendendo il Water Bus, utilizzato dai residenti quale mezzo di trasporto pubblico per recarsi al lavoro. Essa è inoltre mèta ideale dove consumare il tipico “brunch del venerdì” a buffet, abitudine simile al nostro aperitivo.
Palm Jumeirah, penisola artificiale a forma di palma, dà il meglio di sé proprio all’arrivo a Dubai, quando la si sorvola dall’aereo. Tuttavia non manca di attrattive che meritano la visita: Lost Chambers (labirinto di sale sommerse, che formano un gigantesco acquario), Aquaventure Park (con i suoi scivoli d’acqua) e Dolphin Bay (dove è possibile interagire coi delfini ospiti della struttura).
Conclusione
Dubai rappresenta forse la realtà più dinamica del Pianeta, sicuramente lo è in Medio Oriente. La continua ricerca e i notevoli investimenti rendono ogni anno questa città diversa dal precedente. Questo la rende indubbiamente una mèta di viaggio invernale perfetta di alcuni giorni, nonché scalo ideale di almeno un pernottamento durante un volo verso l’Asia o l’Africa. Lasciatevi pure sorprendere dai suoi eccessi ed ispirare dalla sua creatività. Sicuramente vi verrà voglia di ritornarci!
Andrea Bonfitto