Un’intervista al blogger che ha creato HotelBarcellona.it

Barcellona è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più affascinanti del mondo ed è anche una delle destinazioni preferite dai turisti italiani, e per ottime ragioni. La città è meravigliosa e ricca di cose da vedere e da fare. Barcellona non stanca mai e sempre si ha voglia di ritornarci. Turisti per caso ha dedicato molti articoli a Barcellona e nel nostro sito troverete numerosi interessanti e appassionati racconti di viaggio che la riguardano. Sul web esistono inoltre alcuni blog interamente dedicati a questa città. In questo articolo vogliamo parlarvi di uno di essi Hotel Barcellona un blog dedicato in particolare all’aspetto della ricerca e scelta dell’hotel a Barcellona, ma che si occupa a 360 gradi della scoperta di questa città e delle sue principali attrazioni turistiche. Ciò che ci piace di questo blog, in quanto in linea con la filosofia di Turisti per Caso, è il fatto di essere “dalla parte del turista” fornendogli le informazioni di cui ha bisogno per vivere al meglio la città scoprendone lati meno noti. Questo aspetto si nota anche negli articoli dedicati agli hotel dove c’è evidentemente una certa attenzione a scoprire e recensire le strutture in grado di offrire una migliore esperienza di viaggio e che mostrano una maggiore attenzione verso gli ospiti. Dato che questo sito ci è piaciuto abbiamo voluto porre qualche domanda ad Angelo Rossini, il blogger dietro HotelBarcellona.it. Ecco le sue risposte.
Turisti per Caso: Angelo, come è nata l’idea di HotelBarcellona.it?
Angelo Rossini: HotelBarcellona.it è nato dalla mia passione per Barcellona, una città che amo e che consiglio a tutti di visitare e scoprire. Inizialmente il sito è nato come GuidaBarcellona.it ma poi si è evoluto specializzandosi nel settore degli hotel, un aspetto secondo me fondamentale per godere la città al meglio, mantenendo però un’ampia sezione dedicata alla visita di Barcellona.
TpC: In base a quali criteri suggerisci gli hotel e li recensisci?
AR: I criteri principali che considero sono il rapporto qualità prezzo offerto da hotel, appartamenti e B&B, la posizione delle strutture e le recensioni degli ospiti passati. Quest’ultimo in particolare è un aspetto fondamentale in quanto tramite uno studio attento delle migliaia di recensioni disponibili su siti quali Booking.com, TripAdvisor, etc. riesco a capire quali sono gli hotel che offrono un buon servizio e quali invece quelli che non mostrano sufficiente considerazione per le esigenze dei propri ospiti. Leggendo centinaia di recensioni relative ad un hotel si riesce davvero a capire quali sono i suoi punti di forza e di debolezza in quanto inevitabilmente molti ospiti passati fanno riferimento sempre agli stessi aspetti. Io tengo molto all’attenzione e alla cura che le strutture mettono nel cercare di soddisfare i propri clienti e alla gentilezza e disponibilità del personale. Questi secondo me sono aspetti fondamentali che possono far passare in secondo piano altri aspetti quali il fornire servizi più lussuosi. Pertanto questo è un criterio molto importante per scegliere gli hotel che consiglio ai lettori del mio blog. Tuttavia la posizione è un altro aspetto secondo me fondamentale.
TpC: Parlando di posizione, ho notato che nel blog parli molto dei quartieri della città. In quali consigli di scegliere il proprio hotel a Barcellona?