Se ami guardare le stelle, il luogo meno inquinato al mondo è la destinazione ideale per fare skywatching

Stefania Guerra, 08 Apr 2025
se ami guardare le stelle, il luogo meno inquinato al mondo è la destinazione ideale per fare skywatching
 

Le montagne di Jabal Akhdar: incontaminate, preziose e dalle temperature fresche, ti faranno scoprire l’altro volto del sultanato che occupa la parte sud della penisola arabica. 

Skywatching, ovvero l’arte – e la meraviglia – di osservare le stelle. Un’esperienza che nel passato era sicuramente più facile, ma oggi l’inquinamento luminoso e la vicinanza ai grandi centri abitati rendono sicuramente più impegnativa. Fortunatamente, ci sono luoghi dove tornare a gettare lo sguardo in alto, e perdersi nella moltitudine di costellazioni, pianeti, stelle e comete che illuminano la volta celeste una volta tramontato il sole. Tra questi, uno dei più originali e insoliti è il massiccio di Jabal Akhdar, in Oman.

In evidenza

Un’avventura senza eguali

jabal-akhdar

Situate nella parte nord dell’Oman, il massiccio di Jabal Akhdar (il cui nome significa Montagna Verde in arabo) raggiunge una quota davvero elevata, fino a 3075 m s.l.m., praticamente quanto le cime dolomitiche della Marmolada. Un luogo dal fascino insolito dove, insieme a spazi desertici, si possono scoprire dei veri e propri terrazzamenti coltivati e piccoli villaggi circondati da canyon e strapiombi. È il caso di As Shuraija e Al Ain, due piccoli villaggi “gemelli” a 2800 metri d’altitudine, in un contesto panoramico che lascia senza parole.

I Monti Hajar, a cui appartiene Jabal Akhdar, dominano dall’alto il golfo dell’Oman e lo stretto di Hormuz, e con i loro uadi, ovvero gli antichi letti dei fiumi che disegnano dei veri canyon, sono un luogo dove scoprire antiche storie, ammirare una biodiversità sorprendente e sperimentare il clima fresco e accogliente di quest’angolo del paese. 

Questa è anche la terra dell’Islam ibadita, una corrente moderata e che promuove una religiosità attenta all’unicità della fede, al rispetto e alla condivisione dei dogmi. L’Oman è un caso unico nel mondo islamico, diviso tra Sunniti e Sciiti, e anche questa particolarità permette di vivere una terra straordinaria.

Come ammirare le stelle tra le vette di Jabal Akhdar

tour-stelle-jabal-akhdar

Durante un’esperienza notturna sulle vette di Jabal Akhdar, potrete osservare pianeti, galassie nebulose e altro ancora attraverso i telescopi a disposizione dei turisti. Infatti, Visit Oman mette a disposizione due tour dedicati allo skywatching, entrambi con guide esperte che spiegheranno ogni oggetto celeste e risponderanno a tutte le domande di astronomia.

Il primo tour, osservare le stelle a Jabal Akhdar, ha una durata di due ore ed è disponibile in lingua inglese o in arabo. Inizia alle 20.30, e permette di osservare tutta la volta celeste in condizioni climatiche e luminose ottimali, imparando storie e segreti sul nostro universo e diventando un momento incredibile di ogni vacanza in Oman per turisti di tutte le età. Del resto, chi non è rimasto almeno una volta nella vita a fissare le stelle e il cielo di notte sognando ed esprimendo desideri?

Il secondo tour, avventura stellare, ha invece una durata di ben otto ore e include anche il pernottamento in campeggio. Con acqua, snack e l’attrezzatura per osservare le stelle, ci si ritroverà dapprima intorno al falò, per poi concentrarsi sulle stelle, e ammirare così i cieli dell’Oman da una prospettiva, e una location, decisamente unica nel suo genere.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio