Venezia: consigli e itinerari di viaggio
Venezia, la città sull'acqua, è un luogo senza tempo e uno dei più affascinanti al mondo. Famosa per i suoi canali, le gondole, Piazza San Marco e il Carnevale, Venezia è un vero e proprio labirinto di stretti vicoli, ponti romantici, palazzi storici e chiese straordinarie. Con la sua ricca storia, le sue tradizioni uniche e la sua cucina squisita, la Serenissima sa incantare ogni visitatore.
Consigli utili per il viaggio
- Acquista un biglietto giornaliero per il vaporetto se prevedi di spostarti molto. È il modo più economico per esplorare i canali.
- Esplora i quartieri meno turistici come Cannaregio o Castello per un'esperienza più autentica.
- Assapora un cicchetto, il tipico stuzzichino veneziano, in una delle tante osterie della città.
Come arrivare e come muoversi
Venezia è una città pedonale e l'unico mezzo di trasporto pubblico sono i vaporetti, che navigano i canali e la laguna. Dall'aeroporto Marco Polo di Venezia si può raggiungere la città con il bus o con il vaporetto. Per spostamenti più veloci, sono disponibili i taxi acquei, mentre le gondole sono più per un'esperienza romantica che per un mezzo di trasporto effettivo.
Cosa vedere a Venezia
- Piazza San Marco: la piazza più famosa di Venezia con la Basilica di San Marco e il Campanile.
- Palazzo Ducale: l'antica residenza dei dogi, un capolavoro del gotico veneziano.
- Rialto: il ponte più antico sul Canal Grande, con il vivace mercato nelle vicinanze.
- Gallerie dell'Accademia: ospitano la più grande collezione di arte veneziana.
- Le isole della laguna: Murano, famosa per il vetro, Burano, con le sue case colorate, e Torcello, con la sua antica basilica.
Piatti e prodotti tipici
- Cicchetti: stuzzichini veneziani serviti nei bacari, perfetti da accompagnare con un bicchiere di prosecco.
- Sarde in saor: un piatto di pesce con cipolle, pinoli e uvetta.
- Tiramisù: famoso dolce italiano, nato secondo la tradizione a Treviso (anche se Pordenone ne rivendica la paternità).
Periodo migliore per andare
Venezia è bella tutto l'anno, ma può essere molto affollata, soprattutto durante il Carnevale (febbraio) e l'estate. Il periodo migliore per visitare è la primavera (aprile-giugno) o l'autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e la città è meno affollata. Nella stagione autunno-inverno può verificarsi il fenomeno dell'acqua alta, che è attenuato dall'uso del MOSE, un sistema di paratie che "isola" la Laguna dal resto dell'Adriatico.
TG del Turismo: notizie da Firenze, Subiaco, Venezia, Umbria, Turismo delle Radici
Come ogni venerdì ecco il TG del Turismo sui vostri schermi! A cura della redazione di Italia Slow Tour, anche sul nostro sito di...
Non siamo in Giappone, ma molto più vicino di quanto pensi: anche in Italia c’è l’isola dei gatti
È famosa come l'isola italiana dei gatti: Malamocco è un quartiere del comune di Venezia, un'isoletta situata nella parte meridionale...
TG del Turismo: Notizie da Abruzzo, Basilicata, Lago di Como, Venezia, Parigi
Appuntamento settimanale con il TG del Turismo! Notizie su viaggi e viaggiatori, dall’Italia e dal mondo. Ogni venerdì in TV alle 19.50...
TG del Turismo: Notizie da Pompei, Firenze, Roma, Venezia e Bagna Cauda Day
Amici del TG del Turismo, ben ritrovati! Ogni settimana Syusy e Patrizio commentano le ultime notizie sui viaggi al venerdì alle 19.50 su...
TG del Turismo: Settimana del baratto, una mostra sul disarmo, notizie su ambiente e turismo
Amici del TG del Turismo, ecco le Syusy & Patrizio News del venerdì! Anche in TV alle 19.50 su Canale Italia, oppure on line sui...
TG del Turismo: Notizie da Amalfi, Venezia, Norvegia, Grecia, Amazzonia, Mont Saint Michel
Ben tornati al TG del Turismo, in onda in TV ogni venerdì alle 19:50 su Canale Italia e disponibile online su Italia Slow Tour, Turisti...
TG del Turismo: Notizie da Treviso, Alta Murgia, Basilicata, UK, Kazakistan, Cina
Bentornati viaggiatori! Nuova puntata del Tg del Turismo, ogni venerdì in TV alle 19.50 su Canale Italia e on line nel network di Turisti...
È più bella l’originale o la copia? Ecco le 5 città più famose al mondo che hanno cercato di imitare Venezia
Venezia, la città lagunare per eccellenza, con i suoi canali, le gondole e l'inconfondibile architettura, ha ispirato nel corso del tempo...
Bibione, il mare per tutti
Bibione si distingue per il suo impegno nell’accessibilità! Con una spiaggia lunga 9 chilometri e una vasta gamma di attività sportive...
Cosa vedere a Venezia in 3 giorni: un weekend nella città più romantica del mondo
Tre giorni a Venezia meravigliosi, vissuti in libertà, senza pensieri, con l’unico intento di goderci ogni istante di Venezia seguendo i...
Venezia per i disabili: quanto è accessibile la città lagunare in sedia a rotelle?
Venezia potrebbe sembrare la città inaccessibile ai disabili per eccellenza, ma con qualche accorgimento e molto spirito di adattamento si...
Tra merletti, case colorate e balconi fioriti: alle porte di Venezia c’è l’isola arcobaleno che tutti vogliono visitare
Oltre alla Venezia affollata di turisti, di Rialto e piazza San Marco, ce n’è un’altra, meno esplorata e in parte segreta. Infatti,...
TG del Turismo: Carnevali d’Italia, Pensionati per caso, un ticket per Venezia
Appuntamento settimanale con le Syusy & Patrizio News! Su Canale Italia alle 19.50 oppure direttamente on line. Ecco di cosa parla...
All’ombra del Campanile di San Marco c’è un Labirinto artistico, e si trova sull’isola più bella della Laguna
Nel tessuto urbano di Venezia, città di acqua e storia, si cela una gemma nascosta, ricca di mistero e fascino...
TG del Turismo: Eventi di Natale a Salerno, Gubbio, Ferrara, Olbia, Venezia
Ciao a tutti e bentornati al nostro TG del Turismo! L’appuntamento con le Syusy & Patrizio News come sempre è anche in TV alle...