Tra shopping, cultura e natura a Noventa di Piave Designer Outlet

Stefano Maria Meconi, 15 Apr 2025
tra shopping, cultura e natura a noventa di piave designer outlet

Noventa Outlet, a soli 30 minuti da Venezia, è uno dei principali designer outlet di McArthurGlen in Italia insieme a quelli di Castel Romano, La Reggia e Serravalle. Il centro, che ha aperto le porte nel 2008, vanta una superficie totale di oltre 35.000 metri quadrati e a oggi ospita oltre 170 boutique delle migliori firme nazionali ed internazionali.

In evidenza

Ecco cosa puoi trovare presso l’outlet di Noventa di Piave

Noventa di Piave

Sono presenti tantissimi tipi di marchi: alta moda e lusso (Gucci, Burberry, Fendi, Prada), sportswear (Asics, Nike, Salomon), casual clothing (Polo Ralph Lauren, Diesel, Lacoste, Timberland), bar e ristoranti dove poter mangiare (13 punti dedicati al food). Nel centro è possibile anche acquistare prodotti per la casa (Villeroy e Boch, Frette, Caleffi, Bialetti), con prezzi scontati fino al 70% ogni giorno, tutto l’anno. Abbiamo solo citato come esempio una decina di marchi, ma ribadiamo che sono tantissimi quelli presenti all’interno del centro. Una gita fuori porta a Noventa di Piave Designer Outlet sarà un’esperienza indimenticabile che vi regalerà l’emozione dello shopping, trabellezza, stile e obiettivamente una convenienza che non guasta mai.

Dati utili e come arrivare

Noventa Outlet è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 e conta oltre 3.300 posti auto, quindi si può comodamente raggiungere in auto da Venezia, Treviso e dalle spiagge della costa Adriatica a meno di 30 minuti tramite l’autostrada A4 (Milano-Trieste), il cui casello San Donà – Noventa di Piave (A4 Milano-Trieste) si trova proprio in corrispondenza dell’ingresso/uscita del centro.

L’outlet è perfettamente organizzato con un comodissimo servizio pubblico di bus navette ATVO quotidiano che lo collegano con Venezia, Mestre, l’aeroporto Marco Polo e Jesolo Lido .

È anche possibile raggiungere l’outlet con il treno della linea Venezia – Trieste Centrale (via Portogruaro), scendendo alla stazione di San Donà di Piave – Jesolo. Da qui è possibile proseguire con i collegamenti bus ATVO (linea 21) o chiamando un taxi al numero 0421-1890089.

Inoltre, è attivo il Noventa di Piave Designer Outlet LINK, il servizio combinato treno bus in partnership con Trenitalia che permette di acquistare, in un’unica soluzione, il biglietto del treno e quello del bus per il Centro dalla stazione ferroviaria di Venezia Mestre.

Cosa vedere nei dintorni

A pochi chilometri di distanza dall’outlet è inoltre presente uno stupendo itinerario lungo poco più di 50km che potete percorrere anche in bici e che parte da Treviso e arriva a Jesolo. Si chiama Greenway del Sile e attraversa luoghi fiabeschi, snodandosi tra natura, storia e paesaggi mozzafiato, fino a raggiungere il mare. Durante il viaggio, passeremo tra cimiteri di barche appositamente affondate, attraverseremo passerelle sospese sull’acqua e ci perderemo tra torri nascoste tra gli alberi. Ma prima di tutto, è fondamentale essere preparati con l’abbigliamento giusto, che potrete trovare in full-stock presso l’outlet McArthurGlen di Noventa di Piave.

Treviso

Nei dintorni dell’outlet potrete inoltre visitare l’itinerario archeologico nelle città sepolte attraversa Noventa di Piave, Altino, Portogruaro e San Donà di Piave, territori ricchi di storia romana. Noventa di Piave, rinata due volte, conserva mosaici romani e i resti di un porto medievale. Altino, fiorente città commerciale romana, offre un’area archeologica con strade basolate e mosaici, oltre a un museo che racconta la sua grandezza. Portogruaro e Concordia Sagittaria custodiscono reperti della colonia romana Iulia Concordia, tra sculture, monete e resti architettonici. San Donà di Piave, con il MUB – Museo della Bonifica, esplora la storia del basso Piave e le opere idrauliche che hanno modellato il territorio. Il percorso permette di riscoprireun passato nascosto sotto la terra, tra musei e siti archeologici, testimoni di una storia millenaria.

Cosa mangiare nei dintorni

Il Veneto è una regione che vanta una storia enogastronomica straordinaria: piatti tipici della zona raccontano proprio questa tradizione. Tra i primi, spiccanoil Risotto al Radicchio, che esalta il sapore amarognolo del radicchio di Treviso, e Risi e Bisi, cremoso risotto con piselli e pancetta. Immancabile la Pasta e Fasoi, un comfort food rustico. Nei secondi, l’Oca arrosto, il Fritto di Pesce e il Folpo col Seano esaltano i sapori locali. Gli snack includono la Mozza con l’Acciuga e il celebre Panino Porchetta e Spritz. Per i dolci, la Pinza, la friabile Fregolotta e il mitico Tiramisù, nato proprio a Treviso.



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche