Dal 2 aprile ti servirà anche questo documento per visitare Londra, ma per ottenerlo dovrai pagare: ecco quanto costerà

Stefania Guerra, 06 Mar 2025
dal 2 aprile ti servirà anche questo documento per visitare londra, ma per ottenerlo dovrai pagare: ecco quanto costerà

Tutti i viaggiatori che vorranno recarsi a Londra dovranno dotarsi dell’Eta, un documento digitale da non confondere con il visto, ma che sarà obbligatorio dal prossimo 2 aprile e anche a pagamento.

Eta è l’acronimo di Electronic Travel Authorisation, ovvero una nuova tipologia di Autorizzazione, digitale, che servirà a tutti coloro che intendono visitare Londra e il Regno Unito. Lo scopo di questo nuovo obbligo, scaturito ovviamente dalla Brexit, è evitare un aumento dei volumi di immigrazione. Ma per i “semplici” turisti non è certo una bella notizia. Oltre a un ulteriore costo da affrontare, c’è anche da eseguire una precisa procedura, esclusivamente telematica.

In evidenza

Chi deve fare la richiesta di Eta 

chi deve fare la richiesta di eta 
Dal 2 aprile 2025 tutti i turisti dovranno chiedere l’autorizzazione digitale per visitare Londra

Fino a prima della Brexit, per andare a Londra e in generale nel Regno Unito era sufficiente avere la carta d’identità in corso di validità. Oggi serve il Passaporto e tra poco anche un documento digitale aggiuntivo. L’Eta è obbligatorio per tutti i visitatori  e si tratta nello specifico di una previa autorizzazione elettronica a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti, compresi i bambini, esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi, come specificato anche nel sito ufficiale Conslondra.

  • Molto importante da ricordare è che l’Eta consente di viaggiare da e per il Regno Unito per 6 mesi, ma che durante questo lasso di tempo il Passaporto associato al documento digitale deve essere in corso di validità. Se il Passaporto scade durante i 6 mesi è necessario fare una nuova domanda di Eta.

La procedura di richiesta potrà essere inoltrata a partire dal 5 marzo 2025.

Quanto costa l’Eta e come ottenere il permesso digitale per visitare Londra e il Regno Unito

quanto costa l'eta e come ottenere il permesso digitale per visitare londra e il regno unito
Il costo dell’Eta è attualmente accessibile ma è destinato ad aumentare

L’autorizzazione digitale si può richiedere solamente online, ma esistono diverse opzioni. Quella più pratica è certamente l’App UK ETA, disponibile per i dispositivi Apple e Android. Altrimenti si può visitare il sito ufficiale e seguire le indicazioni.

È importante dotarsi di:

  • una foto del passaporto che verrà utilizzato per recarsi nel Regno Unito e al quale verrà associato il permesso digitale;
  • la foto non è necessaria per i bambini di età pari o inferiore a 9 anni;
  • avere una mail attiva per ricevere le comunicazioni e compilare il form con alcune domande.

L’operazione consente di avere un riscontro in pochi minuti o entro 3 giorni lavorativi al massimo, salvo eventi eccezionali che possano ritardare l’esito positivo. Il consiglio è quindi di effettuare la procedura alcuni giorni prima della partenza prevista. I richiedenti riceveranno una mail di conferma contenente tutti i dettagli. L’autorizzazione è digitalmente associata al passaporto, pertanto non verrà rilasciato alcun documento da presentare al momento dell’imbarco o al controllo di frontiera.

L’Eta è subordinata al pagamento di una somma di denaro, che attualmente è di 10 sterline (circa 12 euro), ma questo costo è momentaneo e si prevede già un innalzamento a 16 sterline, circa 19 euro.



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche