Concerto 1° maggio a Roma: programma, cantanti e informazioni utili

Anche per quest’anno, torna l’appuntamento col “Concertone” del Primo Maggio, un evento che coniuga musica e temi sociali. L’evento si terrà sul palco allestito in Piazza San Giovanni.
A presentare il Concertone, Noemi ed Ermal Meta che lo avevano già presentato lo scorso anno, con la partecipazione di Vincenzo Schettini, mentre come new entry troviamo BigMama, che quest’anno condurrà anche una speciale anteprima live su Rai Play intorno alle 13:00. La diretta del Concertone andrà invece in onda dalle 15:00 circa su Rai Italia, Rai Play, Rai Radio 2 e Rai 3 fino a circa la mezzanotte.
Indice dei contenuti
Concerto del Primo Maggio a Roma, la lista dei cantanti e location
Se c’è una cosa che distingue il famoso Concertone da altre iniziative simili è il fatto che la selezione di cantanti accontenta tutti i tipi di spettatori: dal giovane che vuole sentire il ritmo della musica e cantare a squarciagola sotto al palco fino agli adulti che desiderano vivere un momento magico e sentirsi parte della comunità, dell’allegria e dello spettacolo live. Ma anche per chi, comodamente seduto sul divano, vuole partecipare a un evento che coinvolge, ormai da più di 30 anni, centinaia di migliaia di persone e i Big della musica più amati del momento.
Quest’anno, troviamo ampia offerta di esibizioni rock, pop, vibrazioni latine e strumentali, urban e corali. Tra i protagonisti, finora annunciati in ordine alfabetico ma in continuo aggiornamento, troviamo:
- Alfa, Anna Castiglia, Bambole di pezza, Brunori Sas, Centomilacarie, Franco 126, Gabry Ponte, Gaia, Giorgio Poi, I Benvegnù, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Lucio Corsi, Mondo Marcio e Shablo.
Imperdibile, poi, l’esibizione dei 3 artisti vincitori del Contest 1MNEXT, Fellow, Diniche e Cordio. La scelta degli artisti e del tema di quest’anno “Il Futuro Suona Oggi”, non è ovviamente casuale, poiché si tratta dei più acclamati protagonisti della musica contemporanea, che con le loro musiche racconteranno le bellezze e le contraddizioni dell’epoca che stiamo vivendo. La location, sullo sfondo della Basilica di San Giovanni Laterano, la più antica tra le 4 principali basiliche di Roma, regala un’atmosfera ancora più magica.
Cosa c’è da sapere sul Concertone
L’ingresso al Concertone, come sempre, sarà gratuito, e l’evento verrà trasmesso in diretta sui canali radiotelevisivi della Rai. Si tratta, nella sostanza, del concerto più grande a livello europeo in forma completamente gratuita per le centinaia di migliaia di spettatori che vorranno prendere parte alle esibizioni. Nato dall’iniziativa promossa da CGIL, CISL e UIL nel 1990, durante gli anni ha attirato sempre più partecipazione.
Non è necessario dunque acquistare alcun biglietto, ma l’evento è davvero molto atteso e saranno consentiti gli ingressi fino ad esaurimento posti. Il consiglio è dunque di accedere alla Piazza in anticipo rispetto all’inizio delle esibizioni sul palco, che partiranno alle 15:00 e proseguiranno fino alla mezzanotte.