Fioritura dei ciliegi in Giappone 2025: le date e tutto quello che c’è da sapere

Il Giappone, nel periodo che va dalla fine di marzo ad aprile, il paesaggio si tinge di rosa, poiché avviene la magica e suggestiva fioritura degli alberi di ciliegio (chiamati anche “sakura”), la quale segna l’inizio della primavera.
Secondo la filosofia nipponica la fioritura degli gli alberi di ciliegio simboleggia la caducità della vita: infatti, per la sua natura, è fastosa quanto breve. Al ciliegio, inoltre, sono legate le storie più belle provenienti dal paese del Sol Levante e quello della fioritura è, senza dubbio, il periodo più ambito per raggiungerlo, durante il quale si svolge l’Hanami, la festa dei fiori di ciliegio.
Indice dei contenuti
La tradizione della fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone
Una giovane donna in abito tradizionale, il Kimono, celebra la fioritura dei ciliegi
La parola “Hanami” letteralmente significa proprio “ammirare i fiori” e indica una tradizione giapponese che risale a secoli fa, una celebrazione davvero sentita che rispecchia l’amore del popolo nipponico verso questa pianta, legata a simboli e significati cardine della cultura giapponese, e dai quali possiamo trarre ispirazione e insegnamento.
Durante questa festa che affonda le sue origini nel 700 d.C., le persone si riuniscono in parchi, giardini e luoghi pubblici per godersi la bellezza della fioritura dei ciliegi. L’atmosfera è festosa, vengono organizzate anche delle danze che accompagnano l’osservazione dei fiori di ciliegio. Si tratta di un momento di comunione e contemplazione che avviene anche di notte, quando le luci delle lanterne di carta rendono l’atmosfera ancora più suggestiva (in questo caso, l’Hanami viene chiamato Yozakura).
Quando e dove vedere l’Hanami 2025 in Giappone?
Uno dei tanti eventi organizzati in Giappone durante la fioritura dei ciliegi
In Giappone si possono vedere i ciliegi in fiore a partire da fine marzo e, solitamente, fino alla prima settimana di aprile, ma a sull’isola di Hokkaido, la più settentrionale dell’arcipelago giapponese, anche per tutto il mese di maggio.
Potrebbe verificarsi una primissima e prematura fioritura a partire dalla fine di gennaio (in questo caso viene chiamata kaika). A seconda della situazione Meteo, comunque, le date sono costantemente aggiornate con un bollettino speciale e dedicato all’hanami, rilasciato ufficialmente in Giappone. Ad esempio, la fioritura è prevista intorno al 14 marzo nelle regioni più a sud del paese e avviene nei periodi seguenti a nord, fino a esplodere anche a Hokkaido, a maggio. Ecco alcuni luoghi dove poter ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone:
Tokyo
Vista panoramica di centinaia di alberi di ciliegio e barche turistiche turistiche che sorvolano il fossato di Chidorigafuchi, Tokyo, Giappone
A Tokyo e dintorni non mancano le piante di ciliegio. Il Parco Ueno che ospita circa 1000 fiori di ciliegio e il Parco Shinjuku Gyoen sono due delle migliori destinazioni per l’hanami a Tokyo. Entrambi offrono ampi spazi verdi e, durante il periodo della fioritura, sono illuminati fino alle 21.
Kyoto
Tempio Kiyomizu-dera e fiori di ciliegio stagione (Sakura) ora di primavera a Kyoto, Giappone
L’antica capitale del Giappone offre tantissimi luoghi nei quali ammirare i fiori di ciliegio. Tra i più suggestivi il Tempio Kiyomizu-dera e il Parco Maruyama., poiché entrambi offrono uno scenario incantevole con ciliegi in fiore e strutture storiche.
Osaka
Castello di Osaka a Osaka, Giappone. Il castello è uno dei monumenti più famosi del Giappone
Il Castello di Osaka e il Parco del Fiume Yodo sono luoghi ideali per l’hanami ad Osaka. Imperdibile anche il Parco Kema Sakuranomiya che si estende per oltre quattro chilometri lungo il fiume Ogawa, con rive fitte di alberi di ciliegio.
Hokkaido
Paesaggio primaverile del santuario Meiwa a Hokkaido
Se hai la possibilità di visitare Hokkaido a maggio, non perdete l’opportunità di ammirare la fioritura dei ciliegi nella regione e, in particolare, al Parco Matsumae ospita il castello più settentrionale del Giappone ed è un luogo incantevole per la stagione dei sakura.