Velisti a Monfalcone
Patrizio e Syusy a bordo di Adriatica, lungo la costa di Monfalcone, raccontano un territorio fatto di fiumi, oasi naturali, montagne inquietanti? Affacciato sul Golfo di Trieste, il territorio è fatto di fiumi che determinano la lingua della gente (la Bisiacaria), di oasi naturali ricostruite (La Cona), di montagne inquietanti (il Carso) e di tradizioni industriali legate al mare (i cantieri più importanti del mondo).
Video Trieste

Rasiglia e Orvieto
È ideale trascorrere un weekend tra questi due borghi così diversi, ma abbastanza...

Versailles e le Ville Lucchesi
Vi illustro un bell’itinerario di un giorno lontano dai centri affollati, da effettuare...
Insolita Trieste
Io e il mio compagno siamo stati a Trieste per il ponte dell’8 dicembre (8 – 12 dicembre 2021): 5 giorni che per noi, provenienti da...
Udine e Gorizia, tra dimore e borghi
Il mio intento è quello di scoprire la Regione in 1 settimana, visitando luoghi principali e posti poco conosciuti tra borghi storia e...
Itinerario tra Palmanova e Aquileia
Dopo il primo itinerario che mi ha portato tra le altre a visitare Gorizia e Udine, mi dirigo nella zona di...
Dai mosaici di Spilimbergo al San Daniele
Il terzo itinerario, dopo quelli nella zona di Gorizia-Udine e Palmanova-Aquileia, prevede la visita di alcune località di importante...
Fine settimana sulle montagne del Friuli
In questo strano anno 2020, come tanti abbiamo deciso di passare le nostre ferie in Italia, suddividendo le settimane che di solito...
Un po’ di Veneto e un po’ di Friuli
Sono luoghi e città che avevo già visitato e che ho rivisto con piacere. In sintesi il programma: -il 14/08/2020 partenza da Torino,...
Venezia e Trieste in 4 giorni
Partenza domenica 16 agosto alle 9.00: destinazione Venezia. Arriviamo a Mestre e parcheggiamo la macchina al parcheggio coperto Saba...
Meravigliosa Trieste e i suoi dintorni
Partecipanti: La sottoscritta e il gruppo familiare, composto da marito e da due figlioli adolescenti PRIMA DI PARTIRE Per il sessantesimo...
Dolomiti Friulane tra laghi e letture nella Valcellina
La mia prima vacanza estiva in montagna del 2019. Si tratta di Barcis, piccolo borgo, dotato di ogni tipo di servizio, per turisti e non...
Passeggiata con vista sul Golfo di Trieste
ha offerto una molteplicità di sfumature del verde, per poi raggiungere il punto panoramico della Vedetta Slataper – in onore di Scipio...
Lascia un commento
Devi fare login per poter commentare.