Una petizione per mantenere l’autonomia di Villa Giulia!
Syusy sposa e rilancia <a href="https://www.change.org/p/alberto-bonisoli-villa-giulia-che-mantenga-la-sua-autonomia-per-valentino-nizzo-direttore-esemplare">la petizione indetta dai cittadini</a> per mantenere l'<b>autonomia di questo importante museo</b> di Roma, diretto da Valentino Nizzo (con cui Syusy ha anche girato un video molto interessante su alcuni siti archeologici italiani cosiddetti minori, sul tema della Battaglia di Alalia, dal titolo: "I confini del mare", ndr). <br> Di seguito il contenuto della richiesta, che vorremmo contribuire a divulgare con il vostro aiuto, Turisti per Caso, per raggiungere l'obiettivo: <br> <br> <i>Noi cittadini a vario titolo coinvolti in attività culturali e di difesa e valorizzazione del patrimonio culturale ci associamo alle tante richieste già formulate da Istituzioni scientifiche ed Associazioni culturali, da altri colleghi esperti e addetti ai lavori, per chiedere al Ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli ripensare alle sue decisioni su Villa Giulia e revocare l'annullamento dell'autonomia. <br> Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, reso autonomo dalla precedente riforma, affidato alla cura, alla dedizione ed al lavoro di divulgazione scientifica appassionata, colta, costante, del Direttore Valentino Nizzo, è stato reso accessibile al grande pubblico mostrando l’eccezionalità del suo patrimonio culturale. <br> La proposta di eliminare le condizioni di autonomia annullerebbe i grandi risultati positivi di un Museo che è diventato un luogo frequentato, amato ed apprezzato dai cittadini, e di un direttore che ha saputo valorizzarne la ricchezza, evidenziandone le qualità e l'identità degli spazi, riconoscendone i valori, con progetti capaci di coinvolgere la comunità scientifica insieme con i cittadini tutti.</i> <br> <br> Che ne dite? <a href="https://www.change.org/p/alberto-bonisoli-villa-giulia-che-mantenga-la-sua-autonomia-per-valentino-nizzo-direttore-esemplare">La petizione su Change.org</a>.
Video Roma

Rasiglia e Orvieto
È ideale trascorrere un weekend tra questi due borghi così diversi, ma abbastanza...

Versailles e le Ville Lucchesi
Vi illustro un bell’itinerario di un giorno lontano dai centri affollati, da effettuare...
Dubai Gold
1°g sab 16 ottobre - Volo Milano-Dubai Volo Emirates Milano-Dubai con partenza alle ore 14.45 e arrivo alle ore 22.50. Preleviamo...
Bulgaria: Sofia e Plovdid
Viaggio in Bulgaria, tre notti, quasi quattro giorni, due a Plovdid e due a Sofia. Plovdid è stata capitale europea della cultura nel...
Vienna, la città imperiale a misura di bambino
Atterriamo nell'aeroporto (flughafen in tedesco) di Vienna-Schwechat (20 chilometri sud-est della cittadina) a pomeriggio inoltrato con un...
Interrail con le ali tra le capitali del Nord Europa
Un viaggio con tre giorni in media per ogni capitale, con la permanenza in ogni città influenzata dalle tariffe che si riuscivano a...
In tutti i laghi: Val d’Ega e dintorni
19 AGOSTO 2021: NOVA PONENTE Partiamo prima dell'alba per evitare traffico ed alte temperature. Il viaggio si svolge senza problemi in...
Scoprendo i musei di Torino
Scoprendo alcuni dei più importanti musei di TORINO si comprende l'anima orgogliosa, policroma e resiliente di quella che è stata la...
Monaco di Baviera 2
Non avevo mai considerato la Germania come una destinazione turistica (Berlino a parte), e mi sbagliavo, perché Monaco è sicuramente una...
Sei giorni ad Amsterdam in agosto
GIORNO 1: 10 agosto 2021 Siamo partiti da Bologna con il volo KLM delle 6 di mattina, a bordo ci hanno dato un panino non molto buono...
Le scimmie di Kathmandu
Non passa giorno in cui io non pensi all'Asia e ormai dopo un anno e mezzo di separazione forzata, a causa delle restrizioni pandemia,...
L’Oltrepò Pavese
Partenza per L’Oltrepò Pavese, area a sud del fiume Po in provincia di Pavia, ricca di punti d’interesse storici e naturalistici.Il...
Lascia un commento
Devi fare login per poter commentare.