Slovenia: viaggio nella memoria nei luoghi della Grande Guerra
La Battaglia di Caporetto fu tragica per la storia d'Italia, qui le truppe austriache riuscirono a sfondare e a entrare nel paese, lasciando dietro di sé un gran numero di morti e di feriti. Oggi i sentieri di guerra sono diventati sentieri di pace! Ma il ricordo rimane: com'è fatta una trincea della Prima Guerra Mondiale? Come si stava nascosti lì dietro? <br> <br> Un viaggio in collaborazione con <a href="http://www.slovenia.info/?home=0&lng=4">I Feel Slovenia</a>
Video Slovenia

Slow Tour Padano, 5 puntata: Uno Slow Tour lungo il Po
Lo Slow Tour di Patrizio Roversi continua lungo il Po, un po' percorrendo l'argine su...

Mondolfo e la sua “Galleria senza soffitto”
Ciao a tutti amici del web. Oggi sono a Mondolfo, comune della provincia di Pesaro e...

Primavera in Umbria
Ferie ad aprile, la primavera è alle porte e così, da amante della natura, scelgo una...
Pedalando da Asiago a Caporetto
(dal diario di viaggio...) Ad Asiago mi fermo a pranzo da Gianbattista Rigoni Stern, figlio di Mario lo scrittore. Lui ha dei bellissimo...
La bella Trieste
Da tempo volevo andare a Trieste, vista di sfuggita decenni fa in una tappa di lavoro e finalmente ci sono riuscita. Con altri 3 amici, con...
Alla scoperta della verde Slovenia… con una bimba di un mese
Quest'anno non avevamo programmato ferie: c'era una bimba in arrivo per fine luglio, e non sapevamo come sarebbero stati i ritmi per i mesi...
Chiare fresche dolci acque
Il mio resoconto vuole essere un elogio ad una nazione gentile, pacifica, ospitale e cordiale, che ha avuto (e speriamo continui ad avere)...
Lascia un commento
Devi fare login per poter commentare.