Parlare di viaggi e fare riviste di viaggi di questi tempi
Nonostante tutto, noi continuiamo a uscire in edicola con una rivista di viaggi perché vogliamo continuare a pensare al mondo come a un posto che ci riguarda e proviamo a sostenere gli operatori turistici locali italiani per quel che si può. Anche se oggi non è possibile viaggiare, è importante continuare a informarsi su quello che succede nel modo, pensare e organizzare i viaggi che saranno, dal momento che ripartiremo, come siamo sempre ripartiti. <br> Parafrasando Maurizio Ferrini, <b>Patrizio</b> dice: "Non capisco, ma mi adeguo"! <b>Syusy</b> invece più che adeguarsi, consiglia di rimanere attenti e attivi, continuando a informarsi. <br> Detto questo, il numero che trovate ancora in edicola di <b>Turisti per caso Slow Tour</b> ci parla anche di viaggi molto slow in Italia, a km (quasi) zero, in bicicletta e a piedi. Mentre nel prossimo numero che sarà in edicola dal 4 novembre troverete sia suggerimenti altrettanto praticabili (ad esempio uno slow tour accessibile a Comacchio, un giro fra le isole di Venezia, la Transiberiana d'Abruzzo, il cammino del "Passaggio a Nord-Est", la Sardegna su due ruote, ecc...), ma anche letture avvincenti per viaggiare con la mente lontanissimo… fino in Polinesia Francese! <br> Turisti per caso Slow Tour è disponibile in edicola oppure <a href="https://tinyurl.com/tpcslowtour">in formato digitale a questo link</a>.
Video Turisti Per Caso

Cosa vedere a Zagabria e dintorni
La parte est dell’Europa l’ho già vista un pochetto e allora mi sembrava giusto...

Venezia con tutta la famiglia
La bellissima e meravigliosa realtà di Venezia va oltre la più stravagante fantasia di...
Parco Naturale Regionale della Lessinia
Parco Naturale Regionale della Lessinia - Ponte di Veja In una giornata di pioggia, lungo l’impervio sentiero che mi portavano ai...
Cosa vedere a Matera in 2 giorni
Meravigliosa Matera la città dei Sassi, due giorni in questa splendida e affascinante città che mi ha letteralmente rapita. Matera...
Viaggio nell’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Quello che vi porto a scoprire oggi è un luogo particolare, incastonato tra le rocce del Lago Maggiore. Ammetto e faccio mea culpa: questo...
Weekend nelle Langhe
Quale periodo migliore per visitare le Langhe se non l’autunno? Il primo fine settimana di novembre decidiamo di partire per un weekend...
Napoli e Capri connubio perfetto
Fare una vacanza a Napoli e Capri era da sempre il desiderio di mia sorella e il mio. La sua amica ci invitò alcuni giorni a casa sua e...
Una giornata tra mare e trulli
Il nostro itinerario comincia da Matera, la città dei Sassi: dopo aver soggiornato 2 notti qui, spinti da consigli di amici e parenti, e...
Passeggiata per le vie di Bobbio, il borgo più bello d’Italia
Un programma televisivo di qualche anno fa l'ha decretato borgo più bello d'Italia ed io non potevo farmi sfuggire l'opportunità di...
Alla scoperta di San Miniato
Percorrendo la superstrada Fi-Pi-Li, esattamente a metà strada tra Pisa e Firenze, si trova uno dei borghi più caratteristici della...
Lago di Garda: sembra il mare ma non è… un mare tra le montagne
Dopo un anno un po’ particolare per tutti quanti, riscoprirsi adolescenti insieme ai nostri figli, oramai 15enni, era quello che ci...
Abruzzo: tre giorni nelle terre Pescaresi e Chietine
A cura della redazione di Turistipercaso.it Chieti, Pescara e i loro territori sono spesso vissute come destinazioni di passaggio verso...
Lascia un commento
Devi fare login per poter commentare.