Viaggi diVini
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’oro nero della Food Valley
L’Emilia Romagna è la patria di prodotti enogastronomici d’eccellenza, questa regione vanta uno...
Val d’Orcia, la terra da cartolina della Toscana e il Brunello di Montalcino
Toscana è la parola che racconta tutto: i paesaggi, la storia, l’arte, le città senza tempo. Siamo di...
Tintilia, il vino molisano simbolo dell’identità regionale
Il Molise è stata una zona dimenticata per molto tempo: una terra prevalentemente montuosa tra Abruzzo e...
Südtiroler Weinstrasse, una delle più antiche d’Italia
Si fa un gran parlare di enoturismo, ma esattamente cosa si intende? Enoturismo è quell’insieme di...
Montefalco, storia del piccolo borgo umbro sinonimo del Sagrantino
Montefalco è tra i Borghi più belli d’Italia, soprannominato la Ringhiera dell’Umbria dal 1568 per la...
Valle d’Aosta: la più piccola delle regioni con le sue immense e incredibili montagne
Il territorio montano della Valle d’Aosta è attraversato dalla Dora Baltea, che disegna la valle...
Civitella del Tronto, la maestosa fortezza che affaccia sul Gran Sasso
L’Abruzzo è pieno di posti meravigliosi, dove il tempo si è fermato: complice un territorio che spazia...
Due città per la Capitale Italiana della Cultura 2023
La Capitale Italiana della Cultura è un’occasione unica: tutto ciò che è storia e patrimonio...
Matera, uno spettacolo unico al mondo
Matera ha bisogno di poche presentazioni, la sua fama internazionale è testimoniata dalla presenza degli...
Pantelleria: la straordinaria bellezza di un’isola vulcanica
Pantelleria è l’isola siciliana visibile dalla Tunisia, grazie alla sua posizione centrale nello stretto...