Viaggi diVini

Enoturismo, gastronomia e territorio: viaggio nell’Italia del sapere e del sapore. Una rubrica a cura della dott.ssa Manuela Titta, Laureata in Filosofia e Scienze Gastronomiche, Sommelier AIS 3° livello, esperta di comunicazione nel settore enogastronomico.

Viaggi diVini
gli antichi sapori di una terra tutta da scoprire: una crema gourmet come simbolo di rinascita e resilienza

Gli antichi sapori di una terra tutta da scoprire: una crema gourmet come simbolo di rinascita e resilienza

Quando si parla di territorio non si intende semplicemente un luogo fisico rintracciabile su una mappa, ma ci...

Manuela Titta,26 Apr 2024
Viaggi diVini
dimenticatevi la birra: oggi si abbinano vino e pizza, ma ecco come farlo nel modo giusto

Dimenticatevi la birra: oggi si abbinano vino e pizza, ma ecco come farlo nel modo giusto

Da diverso tempo si sta facendo strada la proposta di abbinare il vino alla pizza: l’intramontabile...

Manuela Titta,19 Apr 2024
Viaggi diVini
il dolce dono delle api: il miele italiano, vero simbolo della biodiversità

Il dolce dono delle api: il miele italiano, vero simbolo della biodiversità

Il miele è uno dei prodotti che accompagna l’uomo da sempre, un dono prezioso che ha segnato la storia...

Manuela Titta,12 Apr 2024
Viaggi diVini
il prezioso tesoro di albenga: in liguria l’asparago si tinge di viola

Il prezioso tesoro di Albenga: in Liguria l’asparago si tinge di viola

È tempo di asparagi, una delle tipiche verdure primaverili che dà alla tavola un contributo straordinario...

Manuela Titta,05 Apr 2024
Viaggi diVini
porchetta e champagne, l'abbinamento curiosamente buono che unisce italia e francia tra street food e cantine

Porchetta e champagne, l’abbinamento “curiosamente buono” che unisce Italia e Francia tra street food e cantine

A volte sembra un po' strano che due realtà tanto diverse possano entrare in comunicazione: quando parliamo...

Manuela Titta,15 Mar 2024
Viaggi diVini
un cuore di formaggio: tutto il gusto della tradizione sulle tavole della pasqua ascolana

Un cuore di formaggio: tutto il gusto della tradizione sulle tavole della pasqua ascolana

Le ricette pasquali si presentano con una grande esaltazione dei profumi e dei sapori che troviamo a cavallo...

Manuela Titta,08 Mar 2024
Viaggi diVini
nascosto tra le montagne marchigiane, c’è un piccolo borgo immerso nella terra del tartufo

Nascosto tra le montagne marchigiane, c’è un piccolo borgo immerso nella terra del tartufo

Le terre di confine hanno sempre qualcosa di magico, perché si sa con certezza che sono state percorse nel...

Manuela Titta,23 Feb 2024
Viaggi diVini
dolci di carnevale: le 5 imperdibili ricette della settimana più spensierata

Dolci di carnevale: le 5 imperdibili ricette della settimana più spensierata

Carnevale è un momento vissuto con la stessa intensa passione in molte parti del mondo e non è solo...

Manuela Titta,19 Gen 2024
Viaggi diVini
non solo carbone: ecco i 5 dolci tipici dell’epifania che ci fanno immergere nelle tradizioni italiane

Non solo carbone: ecco i 5 dolci tipici dell’Epifania che ci fanno immergere nelle tradizioni italiane

Le vacanze di Natale stanno per finire, ma non sono ancora terminate le prelibatezze da gustare, perchè...

Manuela Titta,05 Gen 2024
Viaggi diVini
il classico di natale: la ricetta perfetta per un pranzo da re

Il classico di Natale: la ricetta perfetta per un pranzo da re

Ci sono delle ricette che sprigionano un profumo inconfondibile, da sempre preparate in occasione delle Feste...

Manuela Titta,22 Dic 2023