Spirito Lakota, di Jim Yellowhawk
Immergetevi nelle tradizioni e nella storia di questo popolo
Per la nostra rubrica “scrittori per caso” oggi vi portiamo in America, più precisamente nella terra degli indiani, grazie al libro Spirito Lakota, di Jim Yellowhawk, edito da Mauna Kea Edizioni.
Jim è cresciuto nella riserva di Cheyenne River, in South Dakota, ed è stato immerso nell’arte dei suoi antenati fin da bambino. Oggi è un artista conosciuto a livello internazionale e nelle sue opere vuole rappresentare il patrimonio Lakota spirituale e culturale. Si ritiene fortunato ad avere ricevuto una buona educazione, a differenza di coloro che invece sono stati costretti a vivere nella riserva. Incoraggia i giovani a seguire i propri sogni, poiché il suo nome nativo Lakota, Tawoihamble Kpago, significa proprio “Colui che traccia i suoi sogni”.
Oggi le sue opere sono esposte in tantissime gallerie intorno al mondo.
L’opera bilingue, italiano e inglese, contiene 70 tavole a colori: 124 pagine da non perdere per tutti gli appassionati di Nativi Americani. Le tradizioni, le cerimonie e la storia del suo popolo ci vengono narrate attraverso bellissime immagini e simboli ancestrali.
Diari di viaggio
Il nostro viaggio indimenticabile nella Grande Mela
Uno dei giorni più attesi dell’anno è, probabilmente, la notte di San Silvestro....
Diari di viaggio
A mio avviso l’autunno è il momento migliore per affrontare questo viaggio impegnativo e magnifico: la West Coast degli Stati Uniti...
Diari di viaggio
Per lavoro mi hanno chiesto di seguire tre manifestazioni in tre continenti diversi, in un tempo così ristretto che non si poteva "passare...
Diari di viaggio
17 agosto 2017
Decolliamo alle 7.35 da Milano Malpensa con Air France, breve scalo a Parigi e, dopo 12 ore circa, atterriamo a Lima, ora...
Diari di viaggio
alla JKO Reservoir e ci godiamo questi ultimi momenti nel cuore di Manhattan. Verso mezzogiorno torniamo all’albergo e poi andiamo a...
Diari di viaggio
Viaggio in argentina 30/11/08 -28/12/08
Questo viaggio è un po’ diverso dagli altri, perché nasce come viaggio di lavoro, pertanto...
Diari di viaggio
Il nostro viaggio, lungamente sognato e organizzato, si è svolto così:
23 Luglio, partenza Roma Fiumicino - JFK, con American Airlines,...
Diari di viaggio
Volevamo fare una vacanza a New York con tutta la famiglia ma essendo 4 adulti (la più piccola ha 16 anni), il prezzo dell'agenzia ci...
Diari di viaggio
- Hollywood nonchè godersi un po' di sole e di stravaganza a Venice Beach con puntatina a Santa Monica prima di riprendere tristemente il...
Diari di viaggio
20 giorni!!! UN INCUBO !!!!!Quindi.. Per evitare tutto cio’: non si deve stare sdraiati sulla spiaggia a prendere il sole…abbiamo...