Capodanno a Roma 2020: ecco quali attività fare

mondo del mare. Tutti animati da balli, musica e installazioni artistiche. Il tutto sarà enfatizzato dalla presenza massiccia della natura di Roma e dei suoi monumenti.
Altre alternative
Oltre allo straordinario evento di 24 ore della Festa di Roma, ci sono una miriade di altri eventi in giro per la capitale. Piazza Navona, Piazza Venezia, Colosseo, Circo Massimo, Fori Imperiali, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo sono le piazze più gettonate per la notte di San Silvestro che accoglieranno artisti nazionali e internazionali che, in forma gratuita, animeranno le piazze con la loro musica.
Inoltre, per chi non può rinunciare all’arte nemmeno la notte di Capodanno e vuole vivere un’esperienza unica e visitare i musei più famosi e belli al mondo anche di sera, lo può fare la notte di Capodanno, che per l’occasione rimarranno aperti fino a tardi. In alternativa si potrà assistere a uno spettacolo d’autore in uno dei tanti teatri storici della città.
Notte di Capodanno nei locali
Un’alternativa ai concerti in piazza o alle visite serali ai musei è la serata in discoteca che inizia con un cenone elegante in uno dei tantissimi locali di Roma.
La serata ha inizio con un aperitivo di benvenuto, segue poi il cenone, il brindisi di mezzanotte e poi il volume della musica si alza per poter ballare tutti insieme per tutta la notte.
Molti pacchetti offrono anche la possibilità di prenotare una notte in hotel, così da potersi riposare dopo tutta la notte di festeggiamenti.
Infine, consigliamo di prenotare questo tipo di evento con largo anticipo in quanto è uno dei più scelti sia dai romani che dai turisti. Prenotate ed organizzate con attenzione ogni parte della serata, dall’aperitivo alla notte in hotel, così non avrete brutte sorprese una volta lì, informatevi sui prezzi, orari e luogo e vi regalerete una indimenticabile serata di fine anno.