Umbria

È il cuore verde d'Italia, la regione che segna lo spartiacque tra il Tirreno e l'Adriatico eppure non è toccata da nessuno dei due mari: parliamo ovviamente dell'Umbria. Qual è la prima cosa che ti fa pensare all'Umbria? Le dolci e verdissime colline sulle quali spuntano, come tanti funghi, borghi ocra ricchi di case, chiese e palazzi antichi. Un po' come Orvieto, la porta meridionale della regione, con la sua imponente Cattedrale e il curioso Pozzo di San Patrizio. O Perugia, capoluogo dalle cento scale e dai mille archi etruschi, passando per Gubbio che la TV ha reso ancora più celebre o Spoleto dove il suono della musica richiama visitatori da ogni parte del mondo. Che siano le specialità di carne che vengono da Norcia, i pesci di lago del Trasimeno o le lenticchie di Castelluccio o Colfiorito, l'Umbria in tavola è una sorpresa tanto quanto le sue località, che uniscono religiosità e divertimento, guelfi e ghibellini, montagna e pianura.
Primavera in Umbria
Ferie ad aprile, la primavera è alle porte e così, da amante della natura, scelgo una delle regioni più verdi in cui in passato ho...
Turisti per Caso Slow Tour numero 16
Turisti per Caso Slow Tour numero 16, numero doppio di maggio e giugno, arriva in edicola venerdì 15 aprile! Disponibile anche in formato...
Vacanza estiva in Umbria
Questa estate, causa anche il post Covid, abbiamo deciso di ri-scoprire il nostro Paese scegliendo l'Umbria come destinazione delle nostre...
Treno e bus per arrivare alle Cascate delle Marmore
Avrò avuto più o meno 10 anni quando con i miei nonni, responsabili del mio amore smodato per i viaggi, visitati per la prima volta...
5 giorni on the road in Umbria, il cuore verde d’Italia
Il 24 giugno San Giovanni, è l’occasione per scappare da casa per festeggiare il compleanno di mio marito Gianni. Solitamente andiamo...