Monastero di Santa Chiara
Il Monanstero di Santa Chiara di Napoli è stato edificato tra il 1310 e il 1340 originariamente con elementi tipici del provenzale, poi ristutturata con elementi del barocco. Durante la seconda guerra mondiale, in un bombordamento, la Chiesa è andata semidistrutta. Al suo interno ospita il "Museo dell'Opera di Santa Chiara" che ricostruisce le fasi vissute dalla Chiesa nello scorrere dei secoli.
Napoli, bella ed emozionante
A volte ci si dimentica di quale enorme patrimonio può offrire la nostra Italia: subiamo il fascino di luoghi lontani che poi a volte, una...