Marche

Immaginate una regione piccola, incastonata tra le montagne degli Appennini e le acque del Mar Adriatico, capace di custodire tesori straordinari e di dare vita a opere d'arte, ricette amate in tutto il mondo, città e borghi perfetti da vivere dodici mesi su dodici. Condite il tutto con una simpatia genuina, un'accoglienza attenta e tanto buon vino e otterrete le Marche. Che sia San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Macerata, il Conero, Ancora o Pesaro, non c'è luogo di questa regione che non vi resterà nel cuore. Piazza del Popolo con i suoi antichi caffè, le Grotte di Frasassi che potrebbero contenere per intero il Duomo di Milano, le Gole del Furlo con il primo tunnel scavato addirittura all'epoca degli imperatori romani. Moderno, contemporaneo e antico si mescolano nelle Marche da vedere, che fanno rima con quelle da gustare: dai Vincisgrassi al tartufo di Acqualagna, sono davvero molti i prodotti tipici marchigiani da gustare al termine di una gita, un viaggio, una vacanza nelle Marche.
Italia che vai, Polpo di fulmine che trovi
Doveva essere Namibia, alla fine sono state Marche ma vabbè. Se colpo di fulmine doveva essere, poco importa la latitudine o il fuso...
Syusy segnala la rassegna “Il Giro dei Misteri d’Italia con Andrea”
Cari Turistipercaso, Syusy - grande appassionata di misteri della storia e antiche tradizioni – vi segnala la seconda edizione della...
Slow Italy, visitare Fano in un giorno
Visto il periodo ancora segnato dal Covid (settembre 2021) e l’astinenza da viaggi, provo a concedermi una breve uscita fuori porta nelle...
Il piccolo Borgo di San Vittore Terme, piccolo, silenzioso e quasi incantato
La stazione dei treni di San Vittore Terme è minuscola, circondata dal verde intenso degli alberi che sovrastano le montagne, un posto che...
Itinerario di 5 giorni alla scoperta delle Marche
Anche quest’anno, causa COVID, decidiamo di restare in Italia e visitare una regione che conosciamo poco: le Marche. In particolare...
MARCHE A TUTTO TONDO!
Finalmente come ogni anno le nostre solite ferie settembrine stanno per arrivare, cosi insieme a mia moglie e la nostra piccola Azzurra di...
Patrizio Roversi presenta i Digitali per caso
Digitali per caso è un progetto nato in collaborazione con Registro.it: uno Slow Tour di Patrizio Roversi tra imprenditori e artigiani...
Turisti per caso Slow Tour di gennaio, numero 5
L’abbiamo detto tante volte: l’Italia è un Paese ad alta variabilità e biodiversità. Tanti climi, tanti paesaggi, tanti prodotti...