Emilia-Romagna

Una regione composta da due regioni: è l'Emilia-Romagna, con il suo lato più tradizionale e mangereccio e quello allegro e spensierato. L'Emilia delle città d'arte (Bologna, Reggio, Modena e Parma) e la Romagna di una Riviera Romagnola dove primeggiano Rimini, Cesenatico e le destinazioni più amate dell'estate italiana.Da Piacenza all'Adriatico, l'Emilia-Romagna è una terra di storia e tradizioni: qui è nata la prima università dell'Occidente, i primi piatti italiani più amati all'estero, i cantautori che hanno scritto le colonne sonore di generazioni di italiani, da Raoul Casadei a Lucio Dalla, da Vasco Rossi a Luciano Ligabue.Perché visitare l'Emilia-Romagna? Per conoscerne le sue città, piccoli e grandi scrigni d'arte, dove il Rinascimento si è espresso nel migliore dei modi. Come Ferrara, culla degli Estensi, col suo Castello e l'antichissima tradizione ebraica.Culturale, godereccia, abbronzata: ecco la regione che racconta le vacanze, i vizi e le virtù degli italiani.
Torna in replica Slow Tour Padano
Dal 25 giugno torna su Rete4 Slow Tour Padano: le repliche della terza serie del programma di Patrizio Roversi su agricoltura, prodotti e...
Santarcangelo di Romagna, un pomeriggio tra le mura del castello
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e...
Slow Tour Padano: tutte le puntate della terza serie
La terza serie di Slow Tour Padano è andata in onda su Rete4 dal 29 aprile al 3 giugno 2022. Patrizio Roversi continua il suo viaggio nei...
Slow Tour Padano, 6 puntata: Tradizione e Agricoltura 4.0
Il viaggio di Slow Tour Padano anche per questa terza stagione è arrivato all’ultima puntata! Venerdì 3 giugno alle 13 su Rete 4 (e poi...