Un tour nell'affascinante Rajasthan senza tralasciare New Delhi, Agra e Varanasi
Diario letto 1726 volte
India
(17 febbraio-4 marzo 2019)
Prese elettriche: spine italiane dovunque
Clima: a metà febbraio clima primaverile con escursioni termiche. La sera più fresco
Valuta: rupia. 1 euro circa 75-80 rupie. Ho cambiato euro in rupie, ma nei negozi prendevano anche euro o dollari.
Documenti: passaporto + visto, da ottenere on-line prima della partenza. All'arrivo esibire visto on-line che viene trasformato in visto sul passaporto.
Premessa e osservazioni generali:
Torno in India dopo circa quindici anni e, come sempre, mi affascina molto il confronto tra i miei ricordi e quello che vedrò in questo viaggio.
Prima di iniziare il diario vero e proprio mi fa piacere elencare le situazioni e le caratteristiche che mi hanno particolarmente colpito in questo viaggio.
1- Aver percepito da vicino i “venti di guerra” con il Pakistan
2- La comodità di aver viaggiato solo in due con macchina privata, autista e guida
3- La grande quantità di spazzatura lungo le strade e nel deserto
4- I colori smaglianti dei sari nelle città e nelle campagne
5- I sorrisi delle donne e la loro innata femminilità
6- Aver osservato tanta idolatria e superstizione
7- La evidente crescita dell'economia e del turismo indiano
8- La minore presenza di storpi, malati e mendicanti
9- Il traffico caotico con i clacson assordanti
10- I tir coloratissimi e stracarichi di merce più grande del mezzo.
11- L'usanza inconcepibile dei matrimoni combinati e delle spese folli per il matrimonio
12- Il cibo troppo speziato
13- La grande importanza data alle strutture militari
14- Le onnipresenti vacche lungo le strade
15- La ricchezza smisurata e il fasto dei Maharaja
16-I dromedari nella zona del deserto che tirano carretti cariche di merci
Percorso e hotel:
New Delhi: hotel Le Meridien (1 notte) Nawalgarh: hotel Roop Niwas Kothi (1 notte) Bikaner: hotel The Lallgarh Palace (1 notte) Jaisalmer: hotel Marriott (2 notti) Johdpur: hotel Itc (1 notte) Udaipur: hotel Tat Saarasa (2 notti) Jaipur: hotel Hilton (2 notti) Agra: hotel Doubletree by Hilton (1 notte) New Delhi: l'hotel Radisson Blu (1 notte) Varanasi: hotel Radisson (1 notte)
Domenica 17 febbraio 2019: Pescara-Roma-New Delhi
Raggiunta Roma, ci imbarchiamo da Fiumicino con il volo Alitalia 0770 delle 14.30, che parte in orario e per fortuna è tranquillo. Unisce in modo diretto Roma con New Delhi: dura 7 ore.
Lunedì 18 febbraio 2019: New Delhi
Arriviamo alle 2.20 di notte e iniziamo a camminare per i lunghi corridoi del Terminal 3 dell'aeroporto Internazionale Indira Gandhi di New Delhi, ricoperti di moquette. Andando verso l'immigrazione ci accoglie una grande sala con una parete particolare: è rivestita da tante semisfere, concave e convesse, color rame, che fanno da sfondo a grandi mani con le dita in posizioni diverse. Mi colpiscono molto e scatto una foto: si tratta di “mudra”, gesti simbolici delle mani, usati nell'iconografia hindu e nel buddismo, sia nell'arte che nelle pratiche spirituali (yoga e meditazione). La fila per trasformare il visto richiesto on-line (noi l’abbiamo fatto tramite tour operator) in un tagliando da apporre al passaporto, è lunghissima. All'inizio sbagliamo bancone, ma per fortuna qualcuno ci indirizza verso quello giusto. Recuperati i bagagli, incontriamo l'incaricato dell'agenzia locale che ci accompagna in hotel: scopriamo che il nostro gruppo sarà formato solo da noi due