Spiagge del Lazio: le più belle da scoprire in estate

Da quelle più selvagge a quelle ideali per le famiglie, ecco alcune delle spiagge del Lazio più belle
Claudia Giammatteo, 17 Giu 2024
spiagge del lazio: le più belle da scoprire in estate

Oltre 300 km di costa che si affaccia sul Mar Tirreno e si estende tra il confine della Toscana e quello  della Campania: il Lazio regione ricca di storia e cultura, offre alcune delle spiagge più belle d’Italia. Da quelle più selvagge fino a quelle più attrezzate, è una meta ideale per le vacanze estive, ricca anche di borghi pittoreschi e città vibranti.

Mix di relax, avventura e panorami mozzafiato, quali sono le spiagge più belle del Lazio? Scopriamole insieme dalla provincia di Viterbo, a quella di Roma, fino a quella di Latina che custodisce la famosa Riviera di Ulisse con il Parco del Circeo e Sperlonga.

Spiagge del Lazio più belle: quali sono in ogni provincia

Perfette per una fuga estiva all’insegna del mare e del sole, le spiagge del Lazio sono tantissime e tutte da scoprire. Dal litorale di Roma alle coste meno conosciute, scoprirai destinazioni che renderanno indimenticabile la tua estate.

Spiagge di Roma

Torvajanica

La spiaggia di Torvajanica ed è una delle destinazioni balneari più frequentate dai residenti della capitale e dai turisti. Situata a circa 30 chilometri a sud di Roma, è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, il mare limpido e gli stabilimenti balneari ben attrezzati.

Santa Marinella

Situata a nord di Roma, Santa Marinella è una delle località balneari più frequentate dai romani. Le sue spiagge di sabbia fine e l’acqua limpida la rendono perfetta per le famiglie. Inoltre, la vicinanza con Roma la rende una meta ideale per una gita di un giorno.

Anzio

Conosciuta per le sue acque cristalline e i resti archeologici, Anzio offre spiagge incantevoli come quella di Tor Caldara, con la sua riserva naturale, e la spiaggia di Grotte di Nerone, famosa per le rovine romane sommerse.

 Ostia

Il lido di Ostia rappresenta la spiaggia più vicina alla città di Roma. Pur essendo affollata durante l’estate, offre una vasta gamma di servizi e stabilimenti balneari. La spiaggia di Castel Fusano, in particolare, è apprezzata per la sua pineta che offre un po’ di ombra e freschezza.

Spiagge di Latina

Sperlonga

Sperlonga è uno dei gioielli della costa laziale, famosa per il suo borgo bianco e le acque limpide. La spiaggia di Sperlonga è inserita nelle lista delle Bandiere Blu per la qualità delle sue acque e i servizi offerti.

Sabaudia

Situata all’interno del Parco Nazionale del Circeo, Sabaudia è conosciuta per le sue dune di sabbia e il mare pulito. La spiaggia è lunga e spaziosa, ideale per chi cerca tranquillità e un ambiente naturale incontaminato.

Gaeta

Gaeta offre diverse spiagge meravigliose, tra cui la Spiaggia dei 300 Gradini e la Spiaggia di Serapo. La città è famosa anche per il suo patrimonio storico e le sue bellezze naturali che rendomo Gaeta una meta completa per vacanze al mare e all’insegna del relax.

Terracina

Terracina vanta una lunga spiaggia di sabbia dorata e un mare trasparente. Il centro storico della città e il Tempio di Giove Anxur offrono interessanti escursioni culturali per chi vuole alternare il mare alla storia.

Spiagge di Viterbo

Tarquinia

Le spiagge di Tarquinia, come Lido di Tarquinia, sono ideali per chi cerca un mare tranquillo e un contesto storico. Tarquinia è famosa per le sue necropoli etrusche, patrimonio UNESCO, che meritano una visita.

Montalto di Castro

Questa località a confine con la Toscana offre spiagge ampie e sabbiose come Marina di Montalto. È una località tranquilla, perfetta per famiglie e per chi desidera allontanarsi dalle spiagge più affollate.

Spiagge delle Isole Pontine

Situate al largo della costa laziale, sono un arcipelago di straordinaria bellezza e fascino. Le principali isole dell’arcipelago sono Ponza, Ventotene, Palmarola, Zannone, Gavi e Santo Stefano. Le spiagge delle Isole Pontine offrono paesaggi spettacolari, acque cristalline e una varietà di scenari naturali unici.

Ponza

Cala Feola

È caratterizzata da piscine naturali scavate nella roccia, ideali per fare il bagno in acque calme e limpide. La spiaggia sabbiosa è perfetta per rilassarsi e godersi il sole.

Chiaia di Luna

È una delle spiagge più scenografiche di Ponza, incastonata tra alte scogliere bianche a forma di mezzaluna. L’accesso alla spiaggia è limitato per motivi di sicurezza, ma la vista dall’alto è mozzafiato.

Cala dell’Acqua

Situata nella parte nord dell’isola, questa cala offre un mix di sabbia e scogli, con acque trasparenti ideali per lo snorkeling. È una delle spiagge meno affollate di Ponza, perfetta per chi cerca tranquillità.

Palarola

Cala del Porto

È una delle baie più belle di Palmarola, caratterizzata da acque turchesi e fondali sabbiosi. È un paradiso naturale raggiungibile solo in barca, ideale per chi cerca un angolo di pace e bellezza.

Spiaggia della Cattedrale

Questa spiaggia prende il nome dalle spettacolari formazioni rocciose che ricordano le guglie di una cattedrale. Le acque trasparenti e le grotte marine rendono questo luogo perfetto per esplorazioni in snorkeling.



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche