Sono italiani 8 dei 100 ristoranti “leggendari” al mondo: ecco dove si trovano e se davvero si mangia bene

Ah, l’Italia! patria della buona cucina e culla di antichissime tradizioni culinarie che tutto il mondo ci invidia, si conferma ancora una volta al vertice della gastronomia internazionale. Secondo Taste Atlas, guida mondiale ai sapori autentici, ben 8 ristoranti italiani sono entrati a buon diritto nella classifica dei “100 ristoranti più leggendari”. Questi ristoranti non solo sono dei veri e propri templi del gusto, ma conservano anche storie affascinanti e testimonianze di persone e culture locali a dir poco uniche. Da Napoli a Venezia, passando per Roma, Firenze e Verona, ognuno di questi ristoranti ci racconta di un pezzo d’Italia attraverso i suoi iconici piatti. Scopriamo insieme quali sono e cosa li rende così speciali.
Indice dei contenuti
1. Antica Pizzeria da Michele
Fondata a Napoli nel 1906, questa pizzeria è ormai considerata una vera e propria istituzione. L’interno presenta un ambiente senza fronzoli, tipico delle pizzerie pi antiche di Napoli, dove la pizza è la regina indiscussa. L’Antica Pizzeria da Michele propone esclusivamente due tipi di pizza: la classica e intramontabile Margherita e la Marinara, ambasciatrici da sempre della tradizione partenopea. Il cornicione soffice e i sapori autentici, dal pomodoro San Marzano e la mozzarella fior di latte, hanno conquistato il palato di critici e food lover di tutto il mondo. Ogni boccone ci trasporta direttamente alle pendici del Vesuvio e tra i vicoli di Forcella.
- Indirizzo: Via Cesare Sersale 1, Napoli
- Sito Web: Antica Pizzeria da Michele
2. Gino e Toto Sorbillo
A pochi passi, Gino e Toto Sorbillo portano avanti una lunghissima tradizione familiare strizzando un occhio alla modernità. Con una particolare attenzione alle materie prime, la loro pizza è ormai famosa in tutta Napoli per la leggerezza dell’impasto, tanto da diventare simbolo dell’arte pizzaiola contemporanea. Tra le specialità di cui è impossibile non innamorarsi troviamo la Pizza Pesto Genovese, dove la qualità indiscussa incontra e sposa perfettamente la creatività moderna.
- Indirizzo: Via dei Tribunali 32, Napoli
- Sito Web: Gino e Toto Sorbillo
3. Pizza Starita a Materdei
Sempre nella meravigliosa Napoli, la Pizzeria Starita a Materdei offre la vera pizza partenopea con una conduzione familiare che porta avanti la tradizione fin dal 1901. Situata nel popolare e suggestivo quartiere di Materdei, questo locale è diventato un’icona napoletana grazie al fatto di essere immortalata in numerosi film e libri che celebrano la cultura del sud Italia. La specialità di questa antica pizzeria è la sua leggendaria Pizza Montanara, che viene prima fritta e poi infornata.
- Indirizzo: Via Materdei 27/28, Napoli
- Sito Web: Pizzeria Starita a Materdei
4. Da Enzo al 29
Nell’immortale Città Eterna, Da Enzo al 29 rappresenta indubbiamente il cuore della cucina romana. Situata nel quartiere di Trastevere, uno dei più rinomati quartieri di Roma, questa trattoria a conduzione familiare propone piatti indimenticabili che celebrano la semplicità e i sapori genuini. Tra i piatti forti, i Carciofi alla Giudia, rigorosamente dorati e croccanti al punto giusto, e i rigatoni all’Amatriciana trasmettono l’essenza e l’anima della cucina romana. All’interno, un’atmosfera intima e accogliente rimanda alle antiche osterie di una volta, dove ogni pasto è anche una preziosa occasione di stare insieme.
- Indirizzo: Via dei Vascellari 29, Roma
- Sito Web: Da Enzo al 29
5. Trattoria Mario
A Firenze, culla della gastronomia toscana, la Trattoria Mario si distingue per la sua fedeltà alla tradizione. Quasi nascosta dietro il Mercato Centrale, è famosa ovunque per la sua Bistecca alla Fiorentina. Infatti in questa trattoria si possono gustare i veri sapori della carne di Chianina e delle zuppe rustiche come la Ribollita, autentico gioiello della cucina “povera”. Vietato mangiare da soli, infatti alla Trattoria Mario i tavoli vengono condivisi e l’atmosfera vivace che vi si respira rende ogni pasto un’esperienza a dir poco unica, nel cuore di una Firenze popolare e artigiana.
- Indirizzo: Via Rosina 2r
- Sito Web: Trattoria Mario
6. Antica Bottega del Vino
A Verona, l’Antica Bottega del Vino è una vera e propria istituzione per gli amanti del buon vino e della cucina scaligera. Famosa per il suo incredibile Risotto all’Amarone, brasato con il pregiato vino rosso locale, ci trasporta letteralmente alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Con una storia secolare e una cantina famosa a livello mondiale, l’Antica Bottega del Vino è il luogo perfetto per toccare con mano il profondo legame tra la tradizione culinaria e il patrimonio enologico della città, conosciuta anche come la patria di Romeo e Giulietta.
- Indirizzo: Vicolo Scudo di Francia 3, Verona
- Sito Web: Antica Bottega del Vino
7. Trattoria Al Gazzettino
Nella romantica, affascinante Venezia, la Trattoria Al Gazzettino ci accoglie in un ambiente caloroso e familiare, a pochissimi passi dal Ponte di Rialto. In questa antica trattoria la freschezza del pesce dell’Adriatico incontra i sapori della tradizione veneziana, che risalta in piatti come i bigoli in salsa e il famosissimo fegato alla veneziana. Lontana dalle rotte più turistiche e affollate, questa trattoria rappresenta un rifugio autentico, punto di partenza ideale per immergersi e conoscere la Venezia più vera.
- Indirizzo: C. de Mezzo 4997, Venezia
- Sito Web: Trattoria Al Gazzettino
8. Trattoria Da Nennella
Nell’affascinante quartiere dei Quartieri Spagnoli a Napoli, Da Nennella rappresenta a pieno l’essenza del folklore partenopeo. Un servizio quasi teatrale e un’atmosfera vivace e sempre allegra, Da Nennella offre piatti caserecci come la celeberrima Pasta e Patate con Provola, capolavoro partenopeo in un trionfo di semplicità e gusto. Mangiare qui significa non solo consumare un pasto in perfetto stile napoletano con ingredienti di prima qualità, ma anche e soprattutto prendere parte a un’esperienza unica.
- Indirizzo: Piazza Carità 22, Napoli
- Sito Web: Da Nennella
L’Italia dei ristoranti leggendari dunque: un viaggio incredibile e variegato tra mille tradizioni e un tuffo nella storia e nella cultura del nostro Bel Paese. Che si tratti di una pizza rigorosamente napoletana, di una succosa bistecca alla fiorentina o di un profumatissimo risotto scaligero, ogni piatto racconta una storia che vale la pena assaporare fino all’ultimo boccone.