Sicilia Express, ovvero come ti trasformo il viaggio di Pasqua in una esperienza low-cost (ma lenta come 100 anni fa)

Stefania Guerra, 06 Apr 2025
sicilia express, ovvero come ti trasformo il viaggio di pasqua in una esperienza low-cost (ma lenta come 100 anni fa)

Torna Sicilia Express, il treno che collega Nord e Centro con il Sud per permettere alle persone di tornare a casa per Pasqua.

Dopo il successo dell’anno scorso a Natale, il “pacchetto viaggio Sicilia Express” oggi si attiva per le festività di Pasqua che quest’anno cadono il 20 aprile. Il tragitto comprende ovviamente anche il traghetto e l’idea è nata con l’intento di agevolare le persone che lavorano e vivono fuori dalla Sicilia a rientrare a casa per le vacanze, tramite un viaggio economico e sostenibile. 

Il treno è più green dell’aereo, su questo non c’è dubbio, e c’è da ricordare che ultimatamente i prezzi dei voli sono aumentati parecchio; con l’arrivo delle feste, puntualmente i prezzi salgono ancora e molte persone non riescono più a permetterselo. Sicilia Express offre dunque una valida alternativa, anche se non mancano alcune note negative: in totale il viaggio avrà una durata di 20 ore. Una tempistica che riporta indietro di 100 anni.

In evidenza

Sicilia Express, partenze, fermate e costo dei biglietti 

sicilia express, partenze, fermate e costo dei biglietti

Per le prossime vacanze di Pasqua sono previste due partenze; i treni e i traghetti saranno a disposizione per il “Sicilia Express” grazie a una speciale collaborazione tra Treni Turistici Italiani, una società di Ferrovie dello Stato, Grandi Navi Veloci e Italo.

  • La prima partenza è prevista per il giorno giovedì 17 aprile da Torino; le fermate previste sono: Milano, Parma, Bologna, Firenze e Roma; arrivati in Sicilia col traghetto, i passeggeri potranno proseguire per Palermo, Catania e Siracusa. Il ritorno è previsto per sabato 26 aprile. Sono disponibili 560 biglietti, con prezzi a partire da 29,90 euro, e si possono acquistare a partire dal 5 aprile sul sito di Trenitalia o sui canali ufficiali.
  • La seconda partenza è prevista sempre per il giorno 17 aprile da Torino, con fermate però diverse a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli: da lì i viaggiatori proseguiranno in nave fino a Palermo; il ritorno è previsto per lunedì 21 aprile. Sono disponibili 472 biglietti con prezzi a partire da 30 euro, che si possono acquistare dal giorno 8 aprile telefonando ad un numero di telefono dedicato: 06-0708.

Il viaggio lunghissimo dei siciliani per tornare a casa, ma ci saranno “ricchi premi e cotillon”

durata viaggio sicilia express

Come accennato poco sopra, la durata del viaggio con il Sicilia Express è molto lunga: 20 ore. Proprio per questo motivo saranno organizzate delle attività all’interno dei treni e delle navi, in modo da rendere più piacevole il ritorno a casa a tutti quei siciliani che per motivi di lavoro vivono al Nord o al Centro. C’è chi ritiene questo servizio molto frustrante, perché 40 ore di viaggio per vedere i parenti durante le feste è oggi quasi inconcepibile. Ma naturalmente non mancano gli inguaribili romantici, che ricordano che oltre a risparmiare denaro tramite il Sicilia Express si può ritrovare lo spirito di un tempo, e prendersi una vera pausa dallo stress quotidiano.



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche