Scopri le isole Egadi in barca: un tour tra acque cristalline, calette segrete e natura selvaggia

Fare un tour alle isole Egadi in barca è il modo più affascinante e immersivo per scoprire questo meraviglio arcipelago siciliano, dove la natura ed il mare cristallino creano la cornice perfetta ad emozioni uniche da vivere. Le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, situate a poche miglia dalla costa occidentale della Sicilia, sono un vero paradiso per gli amanti del mare, della tranquillità e della bellezza selvaggia. Sono il luogo ideale dove trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria, il posto dove staccare la mente e ricaricare le energie lasciandosi dolcemente cullare dalle onde leggere e coccolare dalla brezza marina che sfiora la pelle salata.
Indice dei contenuti
Le tappe imperdibili: Favignana, Levanzo e Marettimo
Una vacanza in barca alle Egadi regala tutto questo e molto di più. L’esperienza più pura e intima, lontano dalla folla e dal caos delle spiagge più affollate. Regala la libertà di poter raggiungere tutti i punti più nascosti accessibili sono via mare e le calette più remote, fare snorkeling tra la ricca vita marina dei fondali limpidi e godersi il calar del sole sorseggiando vino bianco in compagnia. Un’avventura difficile da replicare se non così. Ma entrando nello specifico, cosa vedere alle Egadi?
Favignana
Iniziamo dalla terra più grande e vivace. Favignana è un’isola che accoglie e meraviglia per il suo mix tra storia e natura. Le giornate scorrono tra tuffi in acque da cartolina e passeggiate tra vicoli suggestivi. Da qui non potete assolutamente andar via senza aver prima fatto un bagno a Cala Rossa, un luogo iconico dove l’acqua ha sfumature di blu e turchese che sfidano ogni descrizione, il tutto incorniciato da rocce levigate.
Poco distante, la grotta del Bue Marino vi stupirà con le sue antiche cave di tufo che creano un paesaggio quasi lunare, perfetto per tuffi spettacolari e foto social. Se cercate sabbia fine e fondali bassi, ideali anche per le famiglie, allora Cala Azzurra e Lido Burrone sono le vostre mete. Mentre per un angolo più selvaggio e tranquillo, c’è Cala Rotonda con le sue suggestive grotte marine. Ma Favignana non è solo mare. Il cuore storico dell’isola batte nell’affascinante Ex Stabilimento Florio delle Tonnare, un’imponente cattedrale industriale che racconta secoli di storia legata alla pesca del tonno.
Levanzo
Levanzo è la più piccola delle isole abitate dell’arcipelago e quella dove il tempo sembra essersi fermato. Questo lembo di terra è un inno alla pace ed un invito a vivere lentamente per godersi ogni angolo di questo posto incantato. Oltre il mare, lo scorcio più scenico è il lungomare con le sue iconiche casette bianca con gli infissi azzurri, affacciate su Cala Dogana.
Ma il vero tesoro dell’isola è la Grotta del Genovese. Al suo interno potrete osservare incisioni rupestre antichissime risalenti al Paleolitico superiore e arrivate fino ai giorni nostri. Una storia millenaria che racconta la vita su quest’isola. Ovviamente, anche a Levanzo non mancano calette che invitano a tuffarsi per un bagno rigenerante. Cala Fredda e Cala Minnola sono le più conosciute, ma naturalmente un giro in barca è il modo migliore per scoprire le numerose grotte marine e le calette più isolate, facilmente raggiungibili con questi mezzi.
Marettimo
Infine, eccoci a Marettimo, la più montuosa delle Egadi. Un vero paradiso se amate il trekking e l’immersione totale nella natura incontaminata. Un paesaggio più aspro rispetto alle altre due isole, ma al contempo imponente e ricco di esperienze da vivere passo dopo passo. Le protagoniste di Marettimo, anche in questo caso, sono le sue grotte marine, veri capolavori della natura e visitabili esclusivamente in barca.
La Grotta del Cammello conserva formazioni rocciose suggestive, mentre la Grotta del Presepe vi lascerà a bocca aperta per le stalattiti e stalagmiti che ricordano una natività. Ci sono poi la Grotta del Tuono e la Grotta della Pipa, ognuna con i suoi giochi di luce e colori che rendono l’esperienza indimenticabile. Un giro dell’isola in barca è quindi un’attività irrinunciabile per esplorare queste meraviglie e ammirare le imponenti scogliere a picco sul mare. E se cercate un angolo di paradiso per un bagno, Cala Bianca vi consigliamo con le sue acque turchesi e fondali ricchi, raggiungibile con un trekking impegnativo o, più comodamente, via mare.
Consigli utili per un’esperienza indimenticabile
Ricapitolando, se state cercando un’esperienza autentica e indimenticabile, il tour isole Egadi in barca è la soluzione ideale per scoprire angoli nascosti e vivere il mare della Sicilia in modo unico. Ed è qui che entra in gioco Mare e Vento di Favignana, narratori del mare in grado di offrire avventure ricche di sapori, emozioni e relax autentico, in pieno stile siciliano. La forza di Mare e Vento sta proprio nella capacità di creare esperienze su misura. Vuoi adrenalina? Ce l’hanno. Preferisci un’esperienza più tranquilla, magari con un bicchiere di vino al tramonto? Anche. Le escursioni sono guidate da chi ama profondamente questo mare, lo conosce alla perfezione e sa trasmettere tutta la bellezza dell’arcipelago. E a bordo, oltre ai paesaggi mozzafiato, c’è spazio anche per il palato. Tutte le escursioni prevedono il pranzo a bordo con specialità locali che raccontano una Sicilia vera, autentica, che sa accogliere con gusto.
Ecco alcune delle proposte più apprezzate:
- Favignana e Levanzo in barca con partenza da Trapani: Perfetto per chi sogna bagni in acque trasparenti e relax assoluto. Cala Rossa, Cala Azzurra e un pranzo a bordo con sapori siciliani da leccarsi i baffi.
- Favignana e Levanzo in gommone con partenza da Trapani: Per chi ha voglia di avventura, il gommone è ottimo per scoprire angoli nascosti e calette selvagge. Ideale per chi ama esplorare e non stare fermo un attimo.
- Tour privato in barca con partenza da Trapani: Se si cerca qualcosa di più intimo, magari in coppia o con amici, questa è l’opzione perfetta. Relax, privacy e un’esperienza curata in ogni dettaglio.
- Tour privato in gommone con partenza da Trapani: Libertà totale nel personalizzare ogni tappa, visitare grotte spettacolari come quella del Bue Marino e godersi il mare con i propri tempi.
Come prenotare il tuo tour isole Egadi in barca
Prenotare la propria avventura alle Egadi e semplice e veloce. Sul sito internet di Mare e Vento di Favignana è possibile riservare il proprio tour selezionando il periodo e la tipologia d’escursione scelta. Pochi clic e si è pronti a salpare per il viaggio più bello dell’estate.
Le partenze da Trapani permettono di raggiungere le isole di Favignana e Levanzo in circa 30 minuti, e poco più di un’ora per Marettimo. Ma qual è il momento migliore per godersi un tuffo in quelle acque cristalline? Giugno e settembre sono perfetti, con temperature ideali (25-30°C) e giornate lunghe, ma senza la folla di luglio e agosto. Anche maggio e ottobre sono ottimi, con un clima mite (20-25°C) e un mare ancora piacevolmente caldo.
Il consiglio d’oro, soprattutto in alta stagione, è prenotare in anticipo per assicurarsi le date che desiderate. E visto che il periodo è propizio, oggi è il momento perfetto per pianificare la vostra fuga alle Egadi.