Papa Leone XIV ha scelto: dopo 12 anni di attesa il pontefice tornerà a trascorrere le sue vacanze estive qui

Alessandro Cipolla, 23 Giu 2025
papa leone xiv ha scelto: dopo 12 anni di attesa il pontefice tornerà a trascorrere le sue vacanze estive qui

Anche Papa Leone XIV andrà in vacanza, ma la sua scelta è stata diametralmente opposta rispetto a quella fatta da Papa Francesco durante il suo pontificato. Il Santo Padre infatti domenica 6 luglio si trasferirà nella residenza estiva papale di Castel Gandolfo per un periodo di riposo: qui vi resterà per due settimane fino a domenica 20 luglio per poi ritornarci il 15 agosto. In teoria non c’è nulla di strano in questa decisione di Papa Leone XIV visto che quella di Castel Gandolfo è storicamente la dimora estiva dei Pontefici, tanto che si può parlare di una sorta di ritorno al passato.

Il Palazzo Apostolico è un imponente complesso situato nel comune di Castel Gandolfo – nel cuore dei Castelli Romani – a circa 25 km da Roma e soprattutto lontano dalla tremenda canicola estiva che già sta avvolgendo la Capitale. La residenza si affaccia sul suggestivo lago di Albano – altra meta assai gettonata dai romani per trovare refrigerio – e per secoli è stata una delle residenze estive dei papi. Papa Leone XIV così per le sue vacanze tornerà al fresco dei Castelli, ma perché Papa Francesco durante il suo pontificato sempre ha evitato la dimora che Papa Giovanni Paolo II ha definito come il “Vaticano due”?

Papa Leone XIV torna a Castel Gandolfo

castel gandolfo

La residenza papale di Castel Gandolfo fu costruita nel XVII secolo per volontà di Papa Urbano VIII Barberini. Nei secoli successivi fu ampliata e arricchita da vari pontefici che vi trascorrevano il periodo estivo. Papa Francesco però mai ha soggiornato a Castel Gandolfo preferendo rimanere a Santa Marta in Vaticano. Questa decisione è stata principalmente una scelta simbolica, un modo di vivere il suo pontificato in maniera più sobria visti anche i costi che comporta la presenza del Papa nella sontuosa residenza che, negli ultimi anni, in sostanza è restata aperta solo come museo. Papa Francesco comunque si è recato a Castel Gandolfo diverse volte: si è trattato di eventi particolari, mai per soggiorni prolungati.

Papa Leone XIV – primo agostiniano a ricoprire il pontificato e primo papa proveniente dagli Stati Uniti – nonostante la sua vicinanza con Bergoglio ha voluto restituire la residenza al suo scopo originario. Per diversi vaticanisti questo suggerisce un distacco sfumato dall’approccio del suo immediato predecessore: non necessariamente un ritorno allo sfarzo, ma al ritmo e all’idea che il riposo e il ritiro abbiano un posto nella vita del papato.

Come visitare il Palazzo Apostolico

Il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo ha uno status extraterritoriale, come una sorta di enclave del Vaticano. Dal 2016 i Giardini e il resto della dimora sono visitabili come museo gestito dai Musei Vaticani e, dal 2020, è possibile fare tour guidati virtuali o in presenza anche in treno da Roma. C’è da dire che molte sale sono chiuse al pubblico, con il ritorno di Papa Leone XIV che ridarà vita a queste stanze da tempo vuote.

Con un unico biglietto sono visitabili il Palazzo Apostolico, il Giardino del Moro e il Giardino Segreto; con un altro biglietto invece si può fare una passeggiata guidata nei Giardini Barberini: in entrambi i casi i biglietti vanno prenotati.

Gli appuntamenti di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo

chiesa san tommaso da villanova

Sono previsti diversi appuntamenti durante la permanenza di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo. Domenica 13 luglio alle ore 10:00 il Santo Padre celebrerà la Messa presso la Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova, mentre alle ore 12:00 guiderà la preghiera dell’Angelus in Piazza della Libertà di fronte al Palazzo Apostolico. Domenica 20 luglio alle ore 9:30 invece celebrerà la Messa nella Cattedrale di Albano e alle ore 12:00 dirigerà nuovamente l’Angelus in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. A causa di queste vacanze, le udienze pubbliche – sia private sia generali – saranno sospese per tutto luglio, compresi i consueti raduni del mercoledì che riprenderanno il 30 luglio.

Come detto nel pomeriggio di domenica 20 luglio il Santo Padre rientrerà in Vaticano, ma Papa Leone XIV tornerà alla residenza papale estiva ad agosto. Venerdì 15 agosto alle ore 10:00 celebrerà la Messa presso la Parrocchia Pontificia di Castel Gandolfo e alle ore 12:00 dirigerà l’Angelus in Piazza della Libertà. Domenica 17 agosto, infine, alle ore 12:00 reciterà nuovamente l’Angelus in Piazza della Libertà per poi rientrare a San Pietro nel pomeriggio.



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche
    In evidenza