Melbourne e Sydney: dodici tappe da inserire nel vostro itinerario

Chi di voi non ha mai sognato di fare un viaggio in Australia, la famosa terra dei canguri? Penso che in fondo tutti l’abbiamo fatto almeno una volta e non potrebbe essere altrimenti perché l’Australia è davvero una terra meravigliosa.
Turisti Per Caso.it, 16 Giu 2020
melbourne e sydney: dodici tappe da inserire nel vostro itinerario
Chi di voi non ha mai sognato di fare un viaggio in Australia, la famosa terra dei canguri? Penso che in fondo tutti l’abbiamo fatto almeno una volta e non potrebbe essere altrimenti perché l’Australia è davvero una terra meravigliosa. Ciao a tutti, mi chiamo Federica e sono una Travel Advisor Wanderoo (www.wanderoo.it) viaggiatrice low-cost, appassionata di viaggi alla scoperta di luoghi unici e particolari ed oggi vi parlerò di Melbourne e Sydney. Se riuscirò ad incuriosirvi e vorrete chiedermi un itinerario disegnato su misura per voi potrete farlo su www.wanderoo.it così da evitare il tempo perso dell’organizzazione. Penserò a tutto io.

Sin da bambina l’Australia mi ha sempre affascinata e, qualche anno fa, ho realizzato il sogno di visitare questa terra lontana. Nel 2017 mi sono trasferita a Melbourne con un Working Holiday Visa, ho avuto la fortuna di visitare dei posti davvero splendidi ed ho deciso di condividere con voi una lista di quelle che, secondo me, sono 12 tappe davvero imperdibili!

MELBOURNE

  1. CBD

Il Cbd, ovvero il Central business district, è il cuore pulsante della città, la zona cosmopolita dagli immensi grattacieli, i negozi di ogni tipo e le persone che sembrano andare sempre di corsa, è la zona degli artisti che suonano per strada e dei murales che danno vita alla città. Melbourne è il perfetto mix di tradizione vittoriana, modernità e stravaganza e, passeggiando tra le vie del centro, sarà impossibile non imbattersi in qualcosa di unico e particolare. Pensate che se passerete dal centro informazioni turistiche vi forniranno una mappa della città con le indicazioni per un tour a piedi alla scoperta delle opere di Street Art più iconiche di Melbourne proprio perché i Murales sono considerati una forma d’arte, un modo per arricchire e rendere unico il paesaggio urbano della città.

  1. BRIGHTON BEACH

Un posto che non vedevo davvero l’ora di vedere una volta arrivata a Melbourne era proprio Brighton beach, una città balneare non molto distante dal centro e facilmente raggiungibile in metro o bus, famosa per le sue casette colorate. Casette che sono sopravvissute a tempeste e cicloni, con una storia lunga più di 100 anni e che, grazie anche ad alcuni lavori di restauro, sono ancora in perfette condizioni. Qui potrete rilassarvi, passeggiare sulla spiaggia, scattare qualche simpatica foto ricordo e, se siete golosi come me, gustarvi un buon gelato. Io non proprio sono riuscita a resistere alla tentazione del furgoncino dei gelati!

  1. WESTGATE PARK

Situato nella zona industriale di Melbourne, in prossimità del West Gate Bridge, c’è un parco che custodisce al suo interno un luogo incantato, che mai ci si aspetterebbe di vedere in una zona del genere, sto parlando di un lago rosa. Si, avete letto bene, un lago tutto rosa! Il suo colore è dovuto ad una particolare alga che produce speciali pigmenti rossi ed è presente nelle sue acque. Io ne sono rimasta incantata, non avevo mai visto un posto del genere e penso sia il luogo perfetto dove organizzare un picnic o gustare un pranzo al sacco godendo di un panorama indimenticabile.

  1. ST. KILDA

St Kilda è un quartiere vivo e pieno d’energia, un punto di ritrovo famoso per i suoi locali e le sue spiagge. Io venivo qui spesso per gustarmi un aperitivo in uno dei tanti sunset bar sulla spiaggia, da lì la vista sul cbd è davvero unica. A St. Kilda si trova inoltre Il Moon park, il più antico luna park d’Australia considerato anche uno dei simboli di Melbourne, il posto perfetto per tornare bambini e divertirsi un po’.

GITE FUORI PORTA DI UNA GIORNATA

Se viaggerete in macchina, in van o se opterete per un tour organizzato, come ho fatto io appena arrivata a Melbourne, avrete l’occasione di vedere luoghi splendidi ma un po’ fuori mano che sarebbe davvero un peccato perdere.

  1. SORRENTO E MORNINGTON PENINSULA

Le cose da fare a Mornington e Sorrento non mancano, io qui ho passato una delle giornate più memorabili del mio viaggio realizzando uno dei miei sogni nel cassetto: nuotare coi delfini.

Durante questa incredibile escursione ecoturistica potrete esplorare il mondo sottomarino nuotando con foche e delfini e facendo snorkeling nelle acque incontaminate di Port Phillip Bay.

E, se ancora non vi ho convinto a fare tappa a Mornington, sono sicura lo faranno le sue terme, le “Peninsula hot springs”. In questa oasi costiera le acque minerali termali fluiscono in piscine naturali immerse in nel verde, qui “relax” è la parola d’ordine.

  1. PHILIPP ISLAND

    Una passeggiata nella riserva naturale di Cape Woolamai è il modo migliore per iniziare il viaggio alla scoperta di Philipp Island, qui si alternano sentieri bellissimi e punti panoramici dove scattare meravigliose foto ricordo. Io sono stata fortunata e sono riuscita a vedere anche qualche wallaby saltellare libero nel suo habitat naturale.

    Da non perdere, il Nobbies Centre, da qui si potrete vedere la costa meridionale e le sue spettacolari Seal Rocks, a farvi compagnia potrebbero esserci anche i pinguini.

    Per finire, al tramonto, è possibile vedere la parata dei pinguini che escono dall’acqua per tornare nelle loro casette.

    1. WILSON PROMONTORY Se amate la natura e vi piace farvi sorprendere da panorami mozzafiato non rimarrete sicuramente delusi da questo luogo. Nonostante il trek un po’ impegnativo, una volta arrivati in cima al Monte Oberon infatti, la vista sulla costa vi lascerà senza fiato. Da quest’ultima, riscendendo lungo il Tidal River, si attraversa un percorso che ricorda “La Valle Incantata” e che porta alla “ Squeaky beach”. Questa è una spiaggia davvero singolare che deve il suo nome al suono generato dal contatto dei piedi con la bianchissima sabbia di questo luogo.
    2. 12 APOSTOLI Una delle tappe più famose ed imperdibili di tutta l’Australia è la Great Ocean Road, una strada ricca di splendidi panorami incredibile da percorrere. Vi consiglio di fermarvi a Kennet River lungo il percorso, qui potrete vedere colorati pappagallini ed i koala nel loro habitat naturale. I veri protagonisti della Great Ocean Road però sono loro, i 12 Apostoli, sentire il suono delle onde infrangersi contro quei giganteschi monoliti è qualcosa che riecheggerà per sempre nei vostri ricordi.

    SYDNEY

    1. OPERA HOUSE E HARBOUR BRIDGE L’Opera House è il simbolo più caratteristico di Sydney ed è impossibile non inserirla tra le cose da vedere, insieme all’Harbour Bridge. Entrambe le attrazioni fanno da cornice ad uno dei porti più belli del mondo.

    Vi consiglio di visitare Sydney durante il “Vivid Festval” se ne avrete la possibilità, in questo periodo l’intera città viene impreziosita da milioni di luci ed installazioni luminose, che rendono l’atmosfera davvero magica. Io mentre osservavo la proiezione delle immagini sull’Opera durante i fuochi d’artificio mi sono quasi commossa, decisamente un’esperienza memorabile.

    1. COASTAL WALK DA COOGEE A BONDI La camminata lungo questo sentiero costiero è stata una vera e propria sorpresa. Mi trovavo a due passi dalla citta eppure, di fronte a me, continuavano ad alternarsi scenari naturali incredibili e mi sembrava di trovarmi in un altro mondo. Questa è stata senza dubbio la parte di Sydney che più mi ha stupito, entusiasmato e che mi sento di consigliarvi. Una volta arrivati Bondi invece non perdetevi il graffiti wall, una sorta di “galleria d’arte” all’aria aperta, perfetta per collezionare nuovi ricordi di viaggio.
    2. BLUE MOUNTAINS Le Blue Mountains sono uno di quei luoghi che, quando li vedi di persona, ti lasciano senza parole e sono ancora più belli di quanto potessi immaginare. La vista più bella, secondo me, si ha dalla terrazza panoramica lì, se vi concentrerete per un momento, vi sembrerà di essere un tutt’uno con la natura incontaminata che vi circonda. A proposito, sapete perché si chiamano “Montagne Blu”? Prendono il loro nome dal fenomeno naturale che avviene nella foresta di eucalipto che le circonda. La foresta rilascia alcune particelle che creano una nebbiolina di colore blu nell’aria visibile solo in mattinata.
    1. PALM BEACH Palm Beach, è la spiaggia più a nord di Sydney e qui è possibile fare diversi percorsi panoramici, uno dei miei preferiti è quello che porta al faro di Barrenjoey. Il trekking è tranquillo e piacevole e mentre lo percorrerete potreste incontrare qualche curioso animale australiano. Tra l’altro, se come me amate le serie tv, potrebbe interessarvi sapere che qui hanno girato la famosa serie australiana “Home and away”.

    Che aggiungere, spero di avervi trasmesso il mio amore per questa terra meravigliosa e di avervi ispirato a scoprire posti nuovi.

    Federica Lia, autrice del blog Istantanee di Viaggio

    Travel Advisor Wanderoo.



      Commenti

      Lascia un commento

      Leggi anche