Come scegliere l’hotel a Roma giusto per te

Sia per coloro che visitano Roma per la prima volta, sia per chi invece adora, di tanto in tanto, fare una visita alla città eterna, è fondamentale sapere come scegliere l’hotel che fa al proprio caso. A Roma esistono letteralmente centinaia di opzioni di alloggio, ognuna delle quali soddisfa le esigenze specifiche di ogni cliente. Non esiste un “miglior” hotel o un “miglior” quartiere in cui soggiornare a Roma in assoluto, tutto dipende dalle proprie preferenze, sia in termini di priorità che, ovviamente in termini di budget.
Indice dei contenuti
Scegliere un hotel a Roma nei pressi della stazione Termini
In termini di numeri, il quartiere più grande per alloggi a Roma è intorno alla stazione Termini, appena a sud del centro storico. La stazione Termini è il principale snodo dei trasporti nel centro di Roma. Qui si intersecano le due linee della metropolitana mentre la stazione centrale degli autobus si trova di fronte al capolinea. Termini è anche la stazione di partenza della maggior parte dei treni a lunga percorrenza da Roma verso le principali città italiane. Dalla stazione Termini partono anche i treni per l’aeroporto di Fiumicino e per il porto crocieristico di Civitavecchia. In termini di logistica, facilità di visita alle principali attrazioni di Roma e trasferimenti verso aeroporti, porti crocieristici e treni interurbani, Termini è dunque il miglior quartiere alberghiero in cui soggiornare a Roma.
La stazione è piuttosto moderna, con molti negozi, agenzie di viaggio, fast food e persino un supermercato su più piani. Da Termini è possibile raggiungere direttamente il Colosseo, Piazza di Spagna e il Vaticano sia in metropolitana che in autobus. Le sistemazioni spaziano dagli ostelli agli hotel di lusso e, anche grazie al numero di hotel nelle immediate vicinanze, le tariffe delle camere sono molto competitive. Se il rapporto qualità-prezzo è in cima alla tua lista di priorità, la zona degli hotel di Termini è un valido punto di riferimento.
Scegliere un hotel a Roma di note catene alberghiere
Per coloro che preferiscono affidarsi al buon nome di catene alberghiere famose, tralasciando la priorità in termini di logistica o vicinanza al centro storico, è possibile affidarsi a diversi brand storici. Ad esempio, “Minor Hotels” è un’azienda alberghiera famosa in tutto il mondo che gestisce oltre 550 strutture ricettive tra cui marchi noti come Anantara, Tivoli, Avani, NH Hotels, NH Collection e nhow Hotels, con una forte presenza in Europa e nelle Americhe. Da menzionare come alloggio di questa catena alberghiera a Roma è NH Collection Roma Centro, hotel rinomato per la sua vicinanza al centro dello shopping romano e alle zone più famose della città tra cui il Vaticano.
Scegliere un hotel nella zona centrale di Roma
L’area principale dove i turisti trascorrono quasi tutto il loro tempo è piuttosto compatta, ma non esiste un vero e proprio centro storico in quanto l’intera città è un vero e proprio museo a cielo aperto. Per quanto riguarda le attrazioni, la zona centrale è la città antica, appena a sud del fiume Tevere. Qui si trovano la Fontana di Trevi, il Pantheon e Piazza di Spagna: un labirinto di stradine strette e caratteristiche. Sull’altra sponda nord del fiume Tevere e della città antica si trova la Città del Vaticano, e adiacente ad essa il quartiere alberghiero di Prati, un quartiere di classe media. Il Colosseo e il Foro Romano si trovano dall’altra parte della città antica rispetto al Vaticano e intorno al Colosseo si trova un quartiere alberghiero che si estende per circa 1 km, dal Colosseo, appunto, alla stazione Termini. L’antico e tradizionale Rione Monti, intorno alla stazione della metropolitana Cavour, è invece un gioiello per chi cerca un’esperienza di quartiere “autentica” in Italia.
Soggiornare in questa zona è l’opposto di soggiornare vicino al Vaticano in termini di logistica: il Vaticano è troppo lontano per essere raggiunto a piedi per la maggior parte delle persone, ma la Stazione Termini è vicinissima. Appena a est della città antica si trova Via Veneto, che si inerpica dalla città antica fino a Villa Borghese, di gran lunga il parco più grande di Roma. Il quartiere alberghiero di Via Veneto è il più esclusivo di Roma e ospita la maggior parte degli hotel più costosi.
Insomma, scegliere l’hotel giusto a Roma è una questione di priorità: c’è chi sceglie un hotel per la vicinanza ai mezzi di trasporto e c’è chi preferisce un hotel vicino alla zona dello shopping di lusso, c’è chi non bada a spese e chi ha un budget limitato. La nostra breve panoramica ti sarà sicuramente di aiuto per scegliere l’hotel a Roma più adatto a te.