Bandiere Blu 2025: sono loro le spiagge più belle d’Italia, ma a trionfare è sempre lei

Come ogni anno, i Comuni si sfidano per ottenere la tanto agognata Bandiera Blu, un riconoscimento importante non solo ai fini turistici.
E come ogni anno, c’è chi va e chi arriva: per il 2025 hanno ottenuto la Bandiera ben 246 Comuni in tutta Italia, con affacci sul mare o sul lago, oltre a ulteriori 84 località turistiche.
Indice dei contenuti
Bandiere Blu 2025, la classifica, le spiagge più belle e la vincitrice
L’iniziativa Bandiere Blu nasce per incentivare i Comuni a gestire in modo più sostenibile le località balenabili, e di anno in anno il contest ha ottenuto sempre più popolarità. Oggi vantare una Bandiera Blu significa aver effettuato azioni concrete per rendere il territorio non solo fruibile ai turisti, ma in linea coi principi di gestione responsabile. I criteri secondo cui Arpa (in Italia) giudica le location sono molto severi e abbracciano diversi concetti oltre a quelli sopra citati: offerta di servizi, raccolta differenziata dei rifiuti, valorizzazione delle aree naturalistiche, sicurezza, informazioni e accessibilità.
Il successo di quest’anno conferma dunque il trend positivo per i litorali italiani, grazie a numerose new entry: 15 in più rispetto al 2024. Di contro, per 5 Comuni non c’è stato niente da fare, nel 2025 la Bandiera Blu non è stata riconosciuta. Ecco l’elenco delle nuove località premiate:
- Torino di Sangro (Abruzzo);
- Cariati (Calabria);
- Corigliano Rossano (Calabria);
- Cropani (Calabria);
- Sapri (Campania);
- Cattolica (Emilia-Romagna);
- Formia (Lazio);
- Campofilone (Marche);
- Castrignano del Capo (Puglia);
- Margherita di Savoia (Puglia);
- Pulsano (Puglia);
- San Teodoro (Sardegna);
- Messina (Sicilia);
- Nizza di Sicilia (Sicilia);
- Marciana Marina (Toscana).
Mentre i Comuni non confermati sono: Capaccio Paestum (Campania); Ceriale (Liguria); San Maurizio d’Opaglio (Piemonte); Ispica (Sicilia); Lipari (Sicilia).
Il record di Bandiere Blu, ecco a chi appartiene, ancora una volta
L’elenco delle località affacciate su mari e laghi che hanno ottenuto la Bandiera Blu è molto ampio, ma ci sono alcune Regioni che vantano un numero più alto di riconoscimenti.
Anche per quest’anno, in cima alla classifica per numero di Bandiere Blu 2025 (33 in totale, 1 meno del 2024) troviamo la Liguria, che aveva ottenuto il primo posto anche l’anno scorso. Medaglia d’argento alla Puglia e quella di bronzo alla Calabria. Seguono poi la Campania, le Marche, la Toscana, la Sardegna e l’Abruzzo. Da ricordare, infine ma non da ultimo, che non sono state premiate solamente località sul mare, ma anche alcune con spiagge lacustri, come il Piemonte, la Lombarda e il Trentino Alto Adige.