Alle porte di Roma ci sono 5 cascate che ti lasceranno senza parole

Alle porte di Roma, la natura offre spettacoli sorprendenti. Tra questi, le cascate rappresentano delle mete affascinanti e facilmente raggiungibili per una gita fuori porta. Oltre alla bellezza paesaggistica, questi luoghi offrono la possibilità di trascorrere giornate all’insegna del relax e dello sport. Scopriamo insieme 5 cascate nelle vicinanze della Capitale che sapranno regalarti emozioni uniche.
Indice dei contenuti
Cascate dell’Aniene
Le Cascate dell’Aniene si trovano a Tivoli, all’interno della Villa Gregoriana. Queste cascate, alimentate dal fiume Aniene, regalano uno spettacolo suggestivo, con l’acqua che si precipita per oltre 100 metri di altezza in un profondo burrone. Per raggiungerle, basta prendere il treno per Tivoli dalla stazione Termini di Roma: si arriva in circa 30 minuti, ed è una gita ideale da fare in giornata, magari insieme a Villa d’Este, la bellissima villa con i giardini all’italiana.
Cascate di Monte Gelato
Le Cascate di Monte Gelato sono un vero e proprio angolo di paradiso nel Parco del Treja, tra Mazzano Romano e Calcata. Queste cascate, ben sette in totale, offrono un meraviglioso spettacolo naturale, con l’acqua che scende dolcemente su gradoni di roccia. Si possono raggiungere in auto da Roma in circa un’ora. Sono molto celebri perché vi hanno girato numerosi film, serie TV e spot pubblicitari.
Cascate di Trevi nel Lazio
Le Cascate di Trevi nel Lazio, o Cascate di Comunacque, sono uno spettacolo della natura da non perdere. Alimentate dal fiume Aniene, sono circondate da un ambiente naturale di rara bellezza. Le cascate si trovano nel Comune di Trevi nel Lazio, in provincia di Frosinone, e si raggiungono in auto in poco più di un’ora da Roma. Il paesaggio, che nasce dalle acque del Simbrivio (l’acquedotto che alimenta Roma e i dintorni), è davvero molto bello e ancora poco conosciuto.
Cascate di Castel Giuliano
Le Cascate di Castel Giuliano, situate a Bracciano, sono alimentate dal torrente Bicione e si gettano per oltre 30 metri in un’incantevole cornice naturale. Queste cascate sono facilmente raggiungibili da Roma, in auto, in circa un’ora. Il percorso classico per visitarle è un anello di circa 7 chilometri e include anche il Ponte ad Arco, le Ferriere, la vicina Cascata dell’Ospedaletto, per un percorso davvero molto piacevole ad appena 10 chilometri dal lago di Bracciano.
Cascata dell’EUR
Più che nei dintorni, è proprio al centro di Roma! La Cascata dell’EUR è il bellissimo gioco d’acqua creato all’interno del Parco Centrale del Lago, lo spazio verde in zona Cristoforo Colombo dove, ai piedi degli eleganti edifici del quartiere espositivo della Capitale, trova spazio una cascata con giardini ispirati al Giappone, dove ogni anno i visitatori si ritrovano per celebrare la fioritura dei ciliegi.