7 trucchi e consigli per organizzare un viaggio senza stress

Redazione TPC, 30 Mar 2025
7 trucchi e consigli per organizzare un viaggio senza stress

La prima regola da comprendere bene quando si parte per un viaggio o per una vacanza, è che questo periodo lontano dalla quotidianità deve stancare ma non deve stressare. La differenza è sottile, perché la stanchezza è dovuta all’attività svolta, quindi camminare tanto, prendere bus, metro, aereo, navi e così via. Invece, lo stress è causato dalla disorganizzazione o dalle cose fatte a caso e senza criterio ed è deleterio per corpo e mente. Ecco perché abbiamo raccolto 7 trucchi e consigli per godere al massimo della vacanza e organizzare un viaggio senza stress: turisti per caso, sì, ma mai sprovveduti.

In evidenza

Scegli la meta seguendo i tuoi bisogni

Chi ha detto che solo in estate bisogna andare solo al mare? Puoi goderti le spiagge in inverno oppure fare un tour in mare scegliendo la soluzione più pratica del noleggio gommoni su Click&Boat e far navigare la tua fantasia. Così come in estate la montagna è perfetta, questo per consigliarti di scegliere la meta sempre secondo il tuo mood e le tue esigenze.

Dividi il viaggio in blocchi per gestire al meglio le energie

Per qualsiasi tipologia di viaggio è fondamentale gestire bene le energie, perché, in caso di infortunio, salterebbe tutta la tabella di marcia oltre a causare uno spiacevole inconveniente. Il consiglio più utile per organizzare un viaggio senza stress è quello di dividere la vacanza in blocchi giornalieri e ogni giorno in sottoblocchi, con la tabella di marcia suddivisa in mattina, pomeriggio e sera. In questo modo potrai gestire meglio le tue energie.

Muoversi in anticipo ma godersi gli imprevisti

Prenotare con largo anticipo spesso è necessario per risparmiare o per trovare posti disponibili, tuttavia, non bisogna dimenticare che spesso gli imprevisti rendono più autentico il viaggio. Per evitare lo stress, ritagliati degli spazi di viaggio liberi o in totale relax senza dover fare qualcosa per forza.

Bagagli essenziali ma funzionali

Che si tratti di borghi, città, mare o montagna, il nostro consiglio è sempre quello di viaggiare leggeri, preparare valigie essenziali ma funzionali, quindi non caricare mai eccessivamente il bagaglio, soprattutto quando si viaggia con treni, aerei o navi.

Controlla il clima e il meteo prima di partire, ma tieniti pronto a tutto

Monitorare il clima e le condizioni meteo della tua meta, ti aiuterà a fare le valigie, ma esistono indumenti come il k-way, cappelli, sciarpe, scarpe comode per camminare, che sono utili in qualsiasi vacanza e sicuramente alleviano lo stress.

Usa la tecnologia senza diventarne schiavo

Ok, il Web e le App sono indispensabili in viaggio, ma cerca di non diventare mai schiavo della tecnologia e goditi i preziosi momenti offline, anche sbagliando strada: Internet e lo smartphone, spesso sono fonti di enorme stress anche in vacanza.

Segui il tuo istinto e parla con la popolazione locale

Questo è il trucco più prezioso per godersi un viaggio in relax, che si collega direttamente al consiglio precedente. Se c’è qualcuno che è più affidabile di Internet, questa è la popolazione locale: chiedi consigli su ristoranti, trattorie, mete, ma anche luoghi inesplorati o poco conosciuti da visitare. In questo modo scoprirai l’anima più autentica delle tue mete di viaggio



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche