Il Museo si trova in un complesso conventuale agostiniano di origine medievale (XII sec.). ospita circa 4.000 esemplari di sculture in marmo, terracotta, legno, affreschi , reperti lapidei dal X al XVIII sec.
Vi sono inoltre ceramiche e lavori di orificeria. Vi è inoltre una sezione di opere pittoriche con operedi Valerio Castello, Luca cambiaso, Domenico Piola, Giovanni Pisano ecc. e una sezione di antiche carte topografiche.