Nel suo viaggio in Mongolia Syusy ha incontrato il nomadismo, che trova rappresentazione nella ger, o yurta, la tenda che fa da casa alla gente del posto.
La yurta è il prototipo della casa più antica del mondo, ma nella sua semplicità è una soluzione molto moderna e ecosostenibile: è frutto di un calcolo che sta nella natura, che si integra perfettamente con lo spazio circostante. La yurta non ha picchetti, né chiodi; può essere smontata, trasportata e rimontata seguendo gli spostamenti delle popolazioni nomadi; è fatta solamente di legno e feltro. È la testimonianza di un “futuro arcaico”, di come cioè per andare avanti sia spesso necessario... guardare indietro!
In Mongolia, Syusy affascinata dalla yurta ne ha comprata una e l'ha portata fino in Italia al grido di “Nomadizziamoci!”. In Italia, poi, la yurta è stata protagonista di numerosi eventi, diventando un simbolo di sostenibilità e ecocompatibilità: è stata montata alla Fiera Ecomondo di Rimini e al Festival Collasso Energetico di Genova, a Bologna ha ospitato dibattiti ecologici ai Giardini Margherita, una festa sciamanica per il Solstizio d'Inverno in Piazza Santo Stefano e una serie di incontri, stage e proiezioni alla Festa Nazionale dell'Unità. Il concetto di casa ecologica va di pari passo all'interesse per le energie rinnovabili e la possibilità di rendere la yurta autonoma energeticamente. Nel video Syusy racconta la recente collaborazione con Mitsubishi Electric, Reverberi Enetec e Cariboni Lite per realizzare un Carretto del Sole: un pannello fotovoltaico mobile, resistente e maneggevole, che possa essere trasportato assieme alla tenda e alimentarla praticamente dovunque, rendendola così veramente autosufficiente! La yurta e il suo Carretto del Sole sono stati protagonisti del SAIE, la fiera internazionale dell'edilizia...
Per approfondire i temi del progetto “Nomadizziamoci” entra nel sito www.nomadizziamoci.it
Altri video di Syusy Blady
Un libro da condividere e un'intervista al capovillaggio della comunità indios brasiliana Guaranì
Il Museo Nazionale Etrusco di Roma diretto da Valentino Nizzo
Finalmente sono andata a Nizza, l’antica Nicea fondata dai Focesi dopo Marsiglia.
Un reporter slow in cerca di storie e incontri sulle strade culturali del sud
Quattro donne di età e interessi diversi insieme in Sudafrica.
Un messaggio di Syusy dal Parco Kruger!
Dalla Grecia alla Turchia, la mappa di Piri Reis e i suoi misteri
Patria della cultura micenea, ben riparata dai conquistatori
Due luoghi importantissimi per la storia e per la filosofia
Di fronte ad Atene c'è l'isola dei Mirmidoni, i guerrieri di Achille.
Syusy tra i reperti indaga i tesori (e i misteri!) dei Pelasgi.
Come mai il Partenone non crolla? Perché è costruito su mura ciclopiche!
A Corinto i due mari, Ionio e Egeo, entrano in comunicazione.
Visitiamo il Santuario più importante dell'antichità!
Sono mura ciclopiche, come quelle che Syusy ha visto in Perù!
Isola mitica e letteraria, Itaca. Quanti navigatori sono passati di qui!
Navighiamo da Otranto fino alla Grecia.
Un itinerario che inizia dalla Grecia!
Dal backstage della prossima puntata di In viaggio con la zia!
Syusy ci racconta l'ultima tappa del suo viaggio in Siria: Palmira.
Sepolta dal deserto e riscoperta... per caso!
Nuovo programma di viaggi tutti i sabati su Rai 1
Reperti antichissimi e misteri archeologici.
L'antica fortezza dei templari vicino a Homs.
Gli italiani sono chiamati a votare il prossimo 17 aprile!
Aleppo alla fine della Via della Seta, dove tutto confluisce
Syusy intervista Feras Garabawy della Onlus "Speranza Hope for the Children". E invita tutti a Bologna il 23 marzo
Perché di certi luoghi si parla solo quando c'è la guerra?
La città-fortezza che i crociati non hanno mai conquistato
Avete mai visto come viene lavorato il vetro?
L'eremo di Santa Tecla e le figure femminili nella religione
Incontro tra due mondi separati, che una volta erano uniti
La Slovenia è uno dei posti più verdi d'Europa, ideale per il turismo naturalistico.
Doveva essere un luogo bellissimo, di grande ricchezza... Mi sembra San Pietro!
Ultima tappa del viaggio nella città patrimonio Unesco di Sancti Spíritus
Aggiornamento da Syusy, dopo i primi filmati del reportage in Siria.
Per Syusy e il suo gruppo di viaggio, musica e danze tradizionali nella città vecchia
Syusy si perde nei colori del suq e ci accompagna nella grande Moschea degli Omayyadi
Il viaggio di Syusy inizia già sull'aereo, dove incontra i primi siriani.
Dopo i fatti tragici di Parigi, questo è il nostro contributo all'informazione
Per Syusy in Slovenia una tappa alle terme dell'acqua nera!
Il momento migliore per andare alle terme è adesso!
Il viaggio continua lungo la costa meridionale di Cuba, verso Trinidad.
Papa Francesco è a L'Avana per uno storico incontro con Raul e Fidel Castro: come cambia Cuba?
La risposta di Syusy a una domanda ricorrente
Guardo le immagini dei migranti in fuga per la salvezza e penso a loro...
Il viaggio cubano di Syusy e Zoe prosegue verso ovest, da Vinales con un traghetto si arriva... in Paradiso!
Il viaggio di Syusy e Zoe a Cuba prosegue verso occidente, attraversando la Valle di Vinales
Elio Fiorucci è stato veramente un grande viaggiatore, un magnifico compagno di viaggio, capace di rendere tutto interessante
Seconda parte del video inedito di Turisti per Caso a L'Avana, in esclusiva per il nostro sito! Seguiamo Syusy e Zoe nella Città Vecchia...
Primo video del recentissimo viaggio di Syusy e Zoe a Cuba, in esclusiva web per il sito di Turisti per Caso!
Syusy lo scorso anno ha seguito Franco Battiato in Nepal, registrando il backstage del suo documentario sulla spiritualità "Attraversando il Bardo". Gli stessi luoghi, oggi, sono stati fortemente danneggiati dal terremoto del 25 aprile.
Dalla Siria arrivano altre brutte notizie: i miliziani dello Stato Islamico hanno occupato Palmira e il rischio che non resti più nulla di questo importantissimo sito archeologico patrimonio UNESCO dell'umanità è molto alto.
Il viaggio nel benessere e nella salute di Syusy in Slovenia continua alle terme di Dolenjske, poco dopo il confine con l'Italia!
Un'altra tappa del viaggio di Syusy in Slovenia: le terme di Lasko.
Vi presento il viaggio che ho fatto in Slovenia a tema terme, ma non solo
Syusy ha fatto un viaggio in Slovenia a tema benessere e terme!
Il contributo di Syusy al nostro super censimento dei dialetti d'Italia!
Ecco la prima parte di "Ciccio Colonna", un corto, anzi un tap-film, per la regia di Syusy Blady (2001). Interprete principale: Vito.
Libia ieri e oggi
Backstage del Calendario di Syusy!
Le avventure tecnologiche dell'Italia nello Spazio non hanno neanche un po' di... spazio sui giornali e in televisione!
Sempre in occasione della "Settimana della Moda" milanese, ecco un altro video storico dal nostro archivio personale: la primissima edizione del concorso TAP Model!
In occasione della "Settimana della Moda" milanese in corso, ho voluto rispondere a modo mio tirando fuori dall'archivio un pezzo d'annata efficace oggi più che mai: Il Manifesto della TAP Model!
Nel suo viaggio in Mongolia Syusy ha incontrato il nomadismo, che trova rappresentazione nella ger, o yurta, la tenda che fa da casa alla gente del posto.
Il primo esempio concreto, sperimentale ma sperimentato, dello Slow Tour, il giro ecocompatibile lungo percorsi dell'Italia minore.
Syusy alla scoperta della passione dei Sardi per i Costumi: dalla Festa di sant'Efisio alla ricostruzione dei "costumi" dei bronzetti.
Mongolia: altri video
Mongolia: winter camp
Qual è il viaggio da fare almeno una volta nella vita?