Meta ideale per chi intende vivere la tranquillità dell'Egitto che per fortuna è rimasta intatta ancora in molti angoli.
Diario letto 522 volte
Port Safaga di per sè non è null'altro che un piccolo paesino con qualche negozio e delle strutture ricettive che, soprattutto negli ultimi anni stanno sorgendo e che purtroppo hanno sempre di più l'aspetto di quei grandi casermoni in cemento con ogni sorta di servizio. La tranquillità di scegliere di alloggiare in posti così defilati come il nostro resort è stata quella di inoltrarsi in cammini impervi che, partendo dalla spiaggia arrivano a ridosso delle strada dove tra le dune di sabbia si possono anche incontrare i ruderi di quello che forse un tempo era stato un agglomerato di case berbere e che ora vive nel silenzio. Regalarsi queste passeggiate silenziose prima del tramonto è forse una delle attività che ho apprezzato maggiormente dopo le sessioni di snorkeling del mattino e del pomeriggio, ogni giorno salutavo una grossa tartaruga che veniva da quelle parti per cibarsi, oltre che una miriade di pesci colorati e tanti, tanti calamari che fluttuavano tra le acque. Purtroppo in diverse circostanze ho dovuto recuperare dal mare oltre alle tante emozioni anche qualche lembo di plastica o il bicchiere vuoto di uno dei tanti cocktail serviti negli hotel, un male questo comune a buona parte dei mari del mondo tra cui anche quelli italiani.
Se la temperatura esterna a Port Safaga è assolutamente gradevole a gennaio lo stesso non si può dire di quella dell'acqua che risulta abbastanza fredda e che rende necessaria una muta di pochi centimetri, andrà benissimo, almeno per me è stata sufficiente, una del tipo shorty con mezze maniche e pantaloncino che avrà anche il vantaggio di proteggere la schiena dai raggi del sole soprattutto immergendosi durante le ore più calde del giorno. Per concludere posso affermare che scegliere di trascorrere una vacanza a Port Safaga è ideale per chi intende vivere la tranquillità dell'Egitto che per fortuna è rimasta intatta ancora in molti angoli.