Nelle sale della Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello un omaggio all’artista surrealista Giuliano Sozi, con oltre 130 opere che ne ripercorrono la produzione pittorica e poetica dal 1955 al 2015. I suoi paesaggi, paradossali e veri allo stesso tempo, diventano espressione del dualismo mai sopito tra spirito e materia.
Nelle oltre 130 opere esposte - pitture, disegni e poesie, tra proprietà dell’autore e opere di collezioni pubbliche e private - il tema dominante è quello più caro a Giuliano Sozi, l’uomo e il suo rapporto con la realtà, il mito dell’esistere, i riti antichi e nuovi del suo essere e del suo avere.