DIDIADRY, 8/11/2010 13:33
ciao!
ecco alcuni link utili:
<a href="http://www.obidos.pt/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.obidos.pt/</a>
<a href="http://www.mosteiroalcobaca.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.mosteiroalcobaca.pt/pt/index.php</a>
<a href="http://www.igespar.pt/en/monuments/38/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.igespar.pt/en/monuments/38/</a>
<a href="http://www.mosteirobatalha.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.mosteirobatalha.pt/pt/index.php</a>
<a href="http://www.igespar.pt/pt/monuments/15/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.igespar.pt/pt/monuments/15/</a>
<a href="http://www.conventocristo.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.conventocristo.pt/pt/index.php</a>
<a href="http://www.visitportugal.com/Cultures/it-IT/default.html" target="_blank" rel="nofollow">http://www.visitportugal.com/Cultures/it-IT/default.html</a>
e qui di seguito il mio racconto di viaggio:
<u><b>Da Faro a Porto, tra città e spiagge del Portugal.</b></u>
<i><b> Anche quest’anno io e mio marito non abbiamo resistito al
richiamo emotivo di una vacanza in Portugal.</b></i>
<i><b>Un viaggio itinerante necessario per rivedere le città
costiere e le città storiche di cui questo piccolo stato è ricco.</b></i>
<i><b>Ho prenotato in hotel storici e nelle Pousadas, il costo è
superiore, (di hotel ad un ottimo prezzo ce ne sono moltissimi) ma quest’anno
avevo deciso di farmi un regalo per il mio compleanno … </b></i>
<i><b>Siamo arrivati all’aeroporto di Faro e poi con l’auto a
noleggio ci siamo diretti a Tavira (35 km circa) passando per Olhao (12 km).</b></i>
<i><b>Tavira è una cittadina molto carina e caratteristica, le sue
strade sono lastricate da pietre bianche chiamate calçadas (tutto il Portugal
ha le sue città storiche lastricate in
questo modo), le testimonianze della dominazione araba durata circa 500 anni si
vedono nell’architettura delle sue case, il castello che domina dal colle la
città.. i Theados de quatro aguas, i
tetti a forma piramidale che sono utili in caso di piogge torrenziali, il fiume
Gilao che con la sua foce passa vicino all’Ila de Tavira con le sue spiagge
grandissime …</b></i>
<i><b><a href="http://www.algarve-portal.com/pt/cities/tavira/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.algarve-portal.com/pt/cities/tavira/</a></b></i>
<i><b>Il secondo giorno, martedì 5 Ottobre, partenza per Cascais e
la Fortaleza
do Guincho, passando per Evora, antica città che nel suo centro storico ha il
Tempio romano con le sue colonne in granito dedicato, forse, a Diana, 311km di
cui 223 fino a Evora passando per Beja e Portel.</b></i>
<i><b>Il percorso fino a Evora è stato interessante perché è una
zona ricca di terra valida per fabbricare mattoni e oggetti in ceramica e
quindi ci sono moltissimi fabbriche con forni dalle alte ciminiere in mattoni
rossi .. un paesaggio molto singolare, nelle cittadine attraversate ce ne sono
moltissimi .. non si vede altro che coni di ciminiere.. molte di queste
fabbriche sono ormai chiuse ma la produzione continua, il terreno fertile rende
questa zona valida anche per l’agricoltura.</b></i>
<i><b>Da Evora, nel pomeriggio siamo arrivati a Cascais passando
per Lisbona e il suo Ponte XXV Avril, di colore rosso come il Golden Gate di
San Francisco, dal ponte si vede anche la statua del Cristo Rei che è come
quella di Rio, ma di dimensioni inferiori.</b></i>
<i><b>Estoril, Cascais … la sua strada costiera .. l’Oceano
impetuoso .. la sabbia che arriva fino all’asfalto .. nessuna costruzione dopo
Cascais (molto bello il suo centro storico) .. la Fortaleza sull’Oceano…
qui ci siamo fermati due giorni prima di ripartire giovedì 8 per Obidos passando
per Mafra con il suo imponente Palazzo, Ericeira con la sua bellissima spiaggia
luogo anche di gare di windsurf.</b></i>
<i><b>Nel primo pomeriggio siamo a Obidos, Patrimonio Unesco, città dalle case bianche circondata da mura
con in alto il Castello che è anche una Pousada dove noi abbiamo soggiornato
per una notte.</b></i>
<i><b><a href="http://www.obidos.pt/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.obidos.pt/</a></b></i>
<i><b>Il giorno successivo partenza per Alcobaça e il suo Mosteiro
<a href="http://www.mosteiroalcobaca.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.mosteiroalcobaca.pt/pt/index.php</a></b></i>
<i><b>dove ci sono le tombe del re Pedro e Ines de Castro, una
storia d’amore e di sofferenza come Romeo e Giulietta o Paolo e Francesca ..
solo dopo la morte di Ines (avvelenata dal padre di Pedro che temeva cha la
casata casigliana di Ines potesse prevalere su quella portoghese) Pedro potè
incoronare la sua sposa come regina.. </b></i>
<i><b>Dopo Alcobaça a pochi km c’è il Mosteiro de Batalha</b></i>
<i><b><a href="http://www.igespar.pt/en/monuments/38/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.igespar.pt/en/monuments/38/</a></b></i>
<i><b><a href="http://www.mosteirobatalha.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.mosteirobatalha.pt/pt/index.php</a></b></i>
<i><b>molto suggestiva le Capelas Imperfeitas e la tomba di Joao e
sua moglie Filipa raffigurati sul coperchio mentre si tengono per mano, anche la Salo do Capitulo è suggestiva..
lo stile manuelino (chiamato così perché fu il re Manuel I a creare questo
stile molto elaborato) si vede nel chiostro reale e negli archi che ornano le
porte.</b></i>
<i><b>Da Batalha il percorso per arrivare a Tomar e vedere il
Convento de Cristo con il suo Castelo dos Templaros è un po’ più lungo .. si
passa da Fatima .. 72km di cui molti in autostrada</b></i>
<i><b><a href="http://www.igespar.pt/pt/monuments/15/" target="_blank" rel="nofollow">http://www.igespar.pt/pt/monuments/15/</a></b></i>
<i><b><a href="http://www.conventocristo.pt/pt/index.php" target="_blank" rel="nofollow">http://www.conventocristo.pt/pt/index.php</a></b></i>
<i><b>Il Convento de Cristo (antica fortezza dei Templari) è
grandissimo, ci sono molti chiostri o claustros in portoghese, poi la Charola che era il
primitivo tempio dei Templari e poi cappelle .. una finestra manuelina stupenda
, la chiesa.. la sacrestia.. le rovine del castello .. è un monumento imponente con la pietra ormai
annerita che dà un effetto ancora più inquietante… quando siamo arrivati
piovigginava e tutto era ancora più suggestivo..</b></i>
<i><b> Nel tardo pomeriggio si riparte per la sosta notturna a
Figueira da Foz, in totale da Obidos 269km, l’hotel è davanti all’Oceano .. con
una vista molto piacevole della spiaggia che è grandissima e senza scogliere o
falesie.</b></i>
<i><b>Il giorno successivo, sabato 9, partenza per Porto passando
leggermente all’interno, il paesaggio cambia.. ci sono molti vigneti, qui c’è
la produzione del pregiato vino Porto e altri vini come il Vino Verde … il
Moscatel …</b></i>
<i><b>Porto antica, Patrimonio Unisco, è situata su un colle.. le
sue strade sono molto caratteristiche, ci sono anche azulejos importanti come
quello della Stazione di Sao Bento e poi il Ponte Dom Luis I in ferro costruito
da un allievo di Gustave Eiffel, la cattedrale, la chiesa di San Francisco .. la Capela das Almas decorata esternamente con gli azulejos… si
vede da Rua de Santa Catarina … e poi il fiume Douro .. dalla Pousada c’era una
vista molto rilassante…</b></i>
<i><b>Domenica 10 ottobre l’aereo, purtroppo, alle 09:05 già
decollava concludendo così la nostra vacanza in Portugal che ha sempre altre nuove
suggestioni da trasmettere.. </b></i>
<i><b>Il tempo, meteorologico, purtroppo non è stato favorevole..
nuvole e anche pioggia.. ma la temperatura era piacevole, appena spuntava il
sole si stava benissimo in maglietta.</b></i>
<i><b>I portoghesi sono affabili, dialogare non è difficile.. e
poi .. c’è sempre l’inglese…lingua
parlata in ogni località..</b></i>
<i><b>Adriana
</b></i>
<a href="http://www.visitportugal.com/Cultures/it-IT/default.html" target="_blank" rel="nofollow">
</a>
DIDIADRY, 8/11/2010 12:06
Viaggio itinerante da Faro a Porto