Era il 7 agosto del 1786 quando il medico Michel Gabriel Paccard e il cercatore di cristalli Jacques Balmat, due cittadini di Chamonix, raggiunsero, alle 18:23, la cima del Monte Bianco. I due vi rimasero per circa mezz’ora, il tempo necessario a Paccard per compiere le sue osservazioni scientifiche. I tentativi di conquista della montagna, che con i suoi 4807 metri sul livello del mare costituisce la cima più alta d’Europa, si erano susseguiti già negli anni precedenti, ma con scarsi risultati. Gli abitanti delle valli guardavano ...