Una mia amica giapponese mi ha insegnato questo piatto. Quando è venuta in Italia abbiamo scoperto che è mutuato dalle Crocchè italiane, si chiama korròke e i giapponesi lo hanno riadattato in maniera molto interessante.
Servono: patate lessate, pelate e schiacciate (la quantità dipende da quante korròke volete fare), pane grattato (possibilmente fatto in casa e grattato un po' più grossolanamente di quello che si vende in Italia), verdurine tagliate a cubetti piccoli (quelle che piacciono: cipolla, carote, pisellini sono quelle base...), uova, olio per friggere, burro, sale, pepe.
Tagliate ...