Questa è una tipica ricetta della Carnia (Friuli). I cjalsòns, in passato, rappresentavano il piatto dei giorni di festa per eccellenza. Ne esistono diverse varianti a seconda del paese o della vallata in cui vengono cucinati. Ecco come li cucina la mia nonna.
200 g di semola di grano duro
1 bicchiere d’acqua
1 cucchiaio di aceto
200 g di patate
100 g di erbe dolci selvatiche (silene, valerianella, germogli di luppolo, asparagi selvatici)
1 scalogno
Pepe
Sale
100 g di ricotta affumicata
150 g di burro
Cannella in ...